Camera Mainichi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Traduzione da wiki.en |
piccole correzioni |
||
Riga 5:
La redazione di''Camera Mainichi'' aveva sede a [[Tokyo]].<ref>{{cite web|title=Camera Mainichi|url=http://www.worldcat.org/title/camera-mainichi/oclc/9954233|work=WorldCat|accessdate=5 September 2016}}</ref> L'ultimo editore della rivista è stato [[Kazuo Nishii]].<ref name="hjp" />
Sulla rivista venivano pubblicate le opere selezionate per due premi fotografici sponsorizzati da Mainichi Shinbun-sha: il Mainichi photography award (1955–58) e il [[Domon Ken
Sebbene ''mainichi'' significhi letteralmente "quotidiano, la rivista deve il suo nome all'editore, Mainichi Shinbun-sha (più conosciuto per il giornale quotidiano ''[[Mainichi Shimbun|Mainichi Shinbun]]'').
==La mancata collaborazione con Robert Capa==
Robert Capa aveva già avuto contatti con Mainichi Press, avendo già lavorato come free lance da Parigi nel periodo 1935-36. A Capa per il lancio della rivista venne offerta una collaborazione allettante: stipendio, libertà totale di scegliere l'argomento, macchine fotografiche e pellicole a disposizione (purché di fabbricazione giapponese). Il contratto era già firmato quando [[
==Note==
{{Reflist}}
|