Yamato Video: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia |
|||
Riga 37:
Tra il [[1997]] e il [[2001]] contribuisce alla realizzazione di ''[[Man·ga!]]'', [[rivista]] [[italia]]na dedicata sia al [[manga|fumetto]] sia al [[anime|cinema d'animazione]] [[giappone]]si.
Nel [[1998]] il cantante [[Stefano Bersola]], diventa l'interprete ufficiale delle sigle italiane di Yamato Video<ref>{{cita web|url=https://www.lacooltura.com/2018/02/stefano-bersola-steph-b-ce-bisogno/|titolo=Stefano Bersola, Steph. B., c’è bisogno di te!|autore=Marco Parisi|sito=La COOLtura|data=1º febbraio 2018|accesso=26 maggio 2019}}</ref>. Nel 2014 viene pubblicato l'album ''Anime Songs'' contenente tutte le sigle da lui incise<ref>{{cita news|autore=Luca Rosati|url=https://anime.everyeye.it/notizie/yamato-video-presenta-l-album-anime-songs-di-stefano-bersola-182869.html|titolo=Yamato Video presenta l'album Anime Songs di Stefano Bersola|pubblicazione=[[Everyeye.it]]|data=6 febbraio 2014|accesso=26 maggio 2019}}</ref>.
Nel [[2002]], con l'[[Original anime video|OAV]] ''[[Kyashan il ragazzo androide]]'' e con la [[serie TV|serie TV d'animazione]] ''[[Le avventure di Lupin III]]'' inizia le pubblicazioni in [[DVD]].
|