Common Gateway Interface: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta14)
Riga 5:
==Descrizione==
=== Utilizzo ===
Il CGI è la prima forma di [[Elaborazione dati|elaborazione]] [[lato server]] implementata: quando ad un [[web server]] arriva la richiesta di un documento '''CGI''' (solitamente con estensione ''.cgi'', ''.exe'' o ''.pl'') il server esegue il [[programma (informatica)|programma]] richiesto e al termine invia al web browser l'output del programma. Il file CGI è un semplice programma già [[compilazione|compilato]] ([[codice oggetto]]) e la risposta viene acquisita attraverso [[canali standard|standard output]]. L'acquisizione dei parametri può avvenire attraverso [[Variabile d'ambiente (Windows)|variabili d'ambiente]], passaggio di parametri sulla [[riga di comando]] o lo [[canali standard|standard input]] a seconda della mole di dati e delle scelte del programmatore<ref>{{collegamentoCita web interrotto|1url=http://telemat.det.unifi.it/book/corso_telematica/lez_220/CGI.html#slide_205 |datetitolo=febbraioCopia archiviata |accesso=19 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141219161112/http://telemat.det.unifi.it/book/corso_telematica/lez_220/CGI.html#slide_205 |dataarchivio=19 dicembre 20182014 |boturlmorto=InternetArchiveBot }}</ref>.
 
CGI è attualmente usato solo con il protocollo [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]] anche se in futuro potrebbe essere esteso ad altri protocolli. La [[directory]] predefinita degli [[script]] CGI è ''/cgi-bin/'' su sistemi [[Internet Information Services|IIS]], anche se a volte è preferibile modificarla, per evitare i frequenti attacchi dai [[bot]] sui [[file]] in quella cartella.