Hogwarts: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio dopo segni di punteggiatura e modifiche minori |
|||
Riga 261:
Nei romanzi la sala comune dei Tassorosso non appare mai, ma viene detto spesso che si trova vicino alle cucine di Hogwarts, nel corridoio del Seminterrato. Nel capitolo 21 del quarto libro si scopre che, per accedere sia alla sala comune che alle cucine, si deve superare una porta a sinistra della scalinata di marmo che si trova all'ingresso, per poi scendere una rampa di scalini di pietra. L'ingresso è uno dei dipinti che si trovano sulle pareti del corridoio alla fine delle scale, e la sala comune è un luogo molto più caldo e accogliente rispetto ai sotterranei in cui si trovano le aule di Pozioni. I dipinti raffigurano prevalentemente frutta.
In un'intervista l'autrice ha rivelato maggiori dettagli sulla Sala, dichiarando che l'ingresso è un dipinto, per la precisione una [[natura morta]] (non un ritratto come per i [[Grifondoro]]). La sala è «''Un luogo molto caldo e accogliente, l'esatto opposto del sotterraneo di [[Severus Piton|Piton]]. L'arredamento comprende numerosi drappeggi gialli e neri appesi alle pareti o usati come tende, soffici pouf, candelabri di stagno e tavolini squadrati. Per accedere ai dormitori (i quali hanno tutti porte rotonde come coperchi di botti) si usano vari tunnel sotterranei, decorati con variopinti arazzi raffiguranti i simboli di Tassorosso e lunghi tappeti con bei motivi gialloneri''».<ref>{{cita web|url=http://the-leaky-cauldron.org/2007/7/30/j-k-rowling-web-chat-transcript |titolo=J. K. Rowling Web Chat Transcript |data=30 luglio 2007 |sito=The Leaky Cauldron |accesso=08-01-09}}</ref> Nel
=== Cucine ===
|