HTML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 89.96.188.248 (discussione), riportata alla versione precedente di 185.29.97.144
Etichetta: Rollback
Ho aggiunto che nella versione di Html5 si utilizza un nuovo tag semantico ossia <!DOCTYPE html>
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 113:
Un documento HTML inizia con una dichiarazione del tipo di documento, una breve stringa che indica in quale sintassi e relativa versione esso sia scritto, per esempio HTML 4.0 Strict. Tale informazione è necessaria al browser per identificare le regole di interpretazione e visualizzazione appropriate per lo specifico documento, ed è per questa ragione che la dichiarazione debba precedere il documento vero e proprio.
 
Ogni versione del linguaggio HTML precedenti alla quinta, ovvero fino ad HTML 4.01 o XHTML 1.1, possiede una sintassi formalmente definita da una [[Document Type Definition|definizione del tipo di documento (DTD)]] che, pubblicata sul web dal W3C, indica, per ogni versione, quali elementi, attributi ed entità possano o debbano essere utilizzati, e in quale maniera; pertanto in questi casi la dichiarazione del tipo di documento deve (può, nel caso delle varianti XML) comprendere anche l'[[Uniform Resource Locator|URL]] di tale risorsa. La quinta versione di HTML, invece, non possiede alcuna DTD, pertanto in questi casi la dichiarazione iniziale indica la mera dicitura "HTML".
 
Per dichiarare un documento che utilizzerà lo standard dell'Html5 si andrà ad utilizzare questo tag:
 
<!DOCTYPE html>
 
Dopo la dichiarazione del tipo di documento, il documento HTML presenta una struttura ad albero annidato, composta da sezioni delimitate da tag opportuni che al loro interno contengono a loro volta sottosezioni più piccole, sempre delimitate da tag.