Lorenzo D'Addario: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; fix formato data; converto template cite xxx -> cita xxx |
||
Riga 54:
[[Generale di divisione]] dell'[[Esercito Italiano]], '''Lorenzo D'Addario''' (Firenze, 17 luglio 1964) è il 23° Comandante<ref>{{Cita web|url=https://jfcnaples.nato.int/kfor/about-us/whos-who-at-com-kfor/bio|titolo=Sito NATO di KFOR, biografia del Comandante|
== Carriera militare ==
Riga 61:
Ha svolto incarichi di staff [[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord|NATO]] in [[Italia]], presso il [[NATO Rapid Deployable Corps - Italy]] (NRDC-ITA), e presso [[Comandi e basi della NATO|Comandi]] in [[Gran Bretagna]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]; ha ricoperto vari incarichi presso lo [[Stato maggiore della difesa|Stato Maggiore della Difesa]] e lo [[Stato maggiore dell'Esercito italiano|Stato Maggiore dell'Esercito]].
È stato Comandante del 5º battaglione paracadutisti "El Alamein" e successivamente del [[186º Reggimento paracadutisti "Folgore"]]<ref>{{
Ha partecipato per tre turni alle operazioni di [[Kosovo Force|KFOR]] in [[Kosovo]], rientrando come 23° Comandante il 28 Novembre 2018.
|