God of War III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Aggiungo fonte.
Riga 36:
|
}}
'''''God of War III''''' è il terzo capitolo della serie di videogiochi ''[[God of War]]'', prodotto da [[SCE Santa Monica Studio]] e pubblicato da [[Sony Computer Entertainment]] esclusivamente per [[PlayStation 3]]<ref>{{RivistaVG|pg|38|6|3|2009|titolo=Kratos si rivela ai mortali}}</ref><ref name="Play Generation">{{RivistaVG|pg|39|10-15|4|2009|titolo=God of War III}}</ref>. Cronologicamente è il sesto capitolo della saga, dopo ''[[God of War: Ascension]]'' ([[PlayStation 3]]), ''[[God of War: Chains of Olympus]]'' ([[PlayStation Portable]]), ''[[God of War]]'' ([[PlayStation 2]]), ''[[God of War: Ghost of Sparta]]'' ([[PlayStation Portable]]), ''[[God of War: Betrayal]]'' ([[telefono cellulare]]) e ''[[God of War II]]'' ([[PlayStation 2]]). ''God of War III'' è stato pubblicato il 16 marzo [[2010]] negli [[Stati Uniti]] e il 17 marzo 2010 nel [[Europa|continente europeo]]. Nel [[Regno Unito]] è stato pubblicato due giorni dopo che nel resto d'Europa, il 19 marzo 2010. Il 20 marzo 2015, in occasione del 10º anniversario della serie, [[Sony Computer Entertainment|Sony]] ha annunciato una versione rimasterizzata in 1080p, dal titolo ''God of War III Remastered'', in esclusiva per [[PlayStation 4]]. La Remastered è arrivata in Europa il 15 luglio 2015 (17 luglio nel Regno Unito).<ref>{{Cita web|autore = Raffaele Staccini|url = http://www.4news.it/22377-sony-annuncia-god-of-war-iii-remastered-per-ps4.html|titolo = Sony annuncia God of War III Remastered per PS4!|accesso = |editore = |data = 20/03/2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150402120122/http://www.4news.it/22377-sony-annuncia-god-of-war-iii-remastered-per-ps4.html|dataarchivio = 2 aprile 2015|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.gamingpark.it/0320/kratos-su-playstation-4-con-god-of-war-iii-remastered/|titolo = Kratos su PlayStation 4 con God of War III Remastered|accesso = |editore = |data = }}</ref>
 
''God of War III'' ha ricevuto un'acclamazione universale da parte della critica, totalizzando un punteggio di 92% come media delle recensioni della critica specializzata, come calcolato dagli aggregatori ''[[GameRankings]]''<ref>{{cita web|url=http://www.gamerankings.com/ps3/943928-god-of-war-iii/index.html|lingua=en|titolo=God of War III for Playstaion 3|editore=[[GameRankings]]|accesso=14-9-2010}}</ref> e ''[[Metacritic]]''.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/game/playstation-3/god-of-war-iii|lingua=en|titolo=God of War III|editore=[[Metacritic]]|accesso=14-9-2010}}</ref>
Riga 58:
 
== Modalità di gioco ==
Il gioco possiede un [[gameplay]] e delle meccaniche simili ai precedenti capitoli, ma con alcune variazioni<ref name="Play Generation"/>. In primo luogo, le magie sono "dipendenti" dalle armi: ciò significa che ogni arma ha una propria magia, che potrà essere usata solo quando l'arma corrispondente è equipaggiata<ref name="Play Generation"/>. Le varie armi modificano, inoltre, la postura e le movenze di [[Kratos (God of War)|Kratos]]<ref name="Play Generation"/>. Infine, durante le classiche [[Combo (videogiochi)|combo]] presenti in tutti i capitoli, è possibile cambiare arma per produrre attacchi sempre diversi<ref name="Play Generation"/>.
 
Le barre nell'angolo superiore sinistro dello schermo sono diventate tre: oltre alle classiche barre dell'energia e della magia, ce ne sarà una terza, la barra degli oggetti, che si svuota con l'utilizzo di oggetti come l'Arco di [[Apollo]] o la Testa di [[Elio (mitologia)|Elio]], ricaricandosi automaticamente.