Fabio Quagliarella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 55:
 
A livello individuale, nel 2009 gli è stato assegnato l'[[Oscar del calcio AIC]] per il più bel gol della stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], realizzato durante la sua militanza nell'{{Calcio Udinese|N}}; nel 2018, in forza alla Sampdoria, ha conseguito il [[Premio Nazionale Carriera Esemplare "Gaetano Scirea"|Premio Scirea]]. Nel corso della stagione [[Serie A 2018-2019|2018-2019]] ha segnato per 11 partite consecutive (tra la 10ª e la 21ª giornata, restando in panchina nella 12ª), un risultato precedentemente raggiunto in un singolo campionato di [[Serie A]] dal solo [[Gabriel Batistuta]], capace di andare in gol senza interruzioni per i primi 11 turni della stagione [[Serie A 1994-1995|1994-1995]].<ref name=batistuta>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2019/01/26-52532975/quagliarella_record_come_batistuta_in_gol_per_11_partite_di_fila/|titolo=Quagliarella, record come Batistuta: in gol per 11 partite di fila|data=26 gennaio 2019}}</ref>
Inoltre, nello stesso campionato, si laurea capocannoniere della serie A dopo aver realizzato 26 gol, divenendo il terzo calciatore del club ligure ad aggiudicarsi il trono dei marcatori dopo
[[Sergio Brighenti]], nel 1961, e [[Gianluca Vialli]], nel 1991.
 
== Biografia ==