Forte di Fenestrelle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
incipit |
||
Riga 47:
}}
Per le sue dimensioni e il suo sviluppo lungo tutto il fianco sinistro della valle, la fortezza è anche detta ''la grande muraglia piemontese''. Dal [[1999]] è diventata il simbolo della [[Provincia di Torino]]<ref name="provincia">{{Cita web|url=http://www.provincia.torino.it/speciali/monumento_simbolo/|titolo=Forte di Fenestrelle - Monumento Simbolo della Provincia di Torino|sito=Sito web Provincia di Torino|accesso=23 agosto 2018}}</ref> e nel [[2007]] il [[World Monuments Fund]] l'ha inserita nella lista dei 100 siti storico-archeologici di rilevanza mondiale più a rischio (insieme ad altri 4 siti italiani).<ref name="archiviostorico.corriere.it">{{Cita news|titolo = Monumenti da salvare: 4 sono italiani|pubblicazione = [[Il Corriere della Sera]]|url = http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/07/Monumenti_salvare_sono_italiani_co_9_070607067.shtml|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131029190116/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/07/Monumenti_salvare_sono_italiani_co_9_070607067.shtml|data = 7 giugno 2007|accesso = 27 ottobre 2013|urlmorto = sì|dataarchivio = 29 ottobre 2013}}</ref>
|