Utente:TheNorthernEye/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m da finire |
|||
Riga 3:
<br />
==
La cronologia e i fatti della storia sono narrati da due punti di vista, quello di Avril Mead, pilota abbattuto e recluso all'inizio della guerra e quello del Dr. Shroeder, scienziato Belkano incaricato di sviluppare la tecnologia dei droni per conto dell' EASA.▼
Il protagonista, noto come "'''Trigger'''" e inizialmente appartenente allo squadrone Mage. .... . Trigger viene spedito a Selatapura insieme ad altre squadriglie della IUN per soccorrere l'Ex Presidente della Federazione Oseana, Vincent Harling, rimasto bloccato all'interno dell'ISEV in seguito a una visita ufficiale fatta poco prima dello scoppio della guerra. Tuttavia l'operazione di soccorso risulta molto difficoltosa e la squadra di forze speciali inviata a soccorrere Harling viene eliminata nonostante quest'ultimo riesca a fuggire insieme ad un Ufficiale che lo accompagnava durante la visita a bordo di un [[Bell Boeing V-22 Osprey|V-22 Osprey]]. Durante la battaglia interviene anche l'Arsenal Bird ''Liberty'' che inizia a lanciare orde di droni contro le forze dell'IUN, scatenando il panico generale e indebolendo ulteriormente i soccorritori al punto che Trigger, nel caos generale, sembra aver compiuto [[fuoco amico]] sull'aereo di Harling abbattendolo e facendo fallire la missione. Trigger viene giudicato colpevole dell'assassinio di Harling da una corte marziale e spedito in un [[battaglione di disciplina]] della 444sima divisone Oseana denominato Spare nella base-fantoccio di Zapland, la stessa dove è reclusa Mead.I membri dello squadrone Spare vanno ad affrontare missioni sempre più rischiose e molti membri dell'unità cadono in battaglia. La distruzione dei satelliti getta nel caos generale entrambe le fazioni in quanto viene tagliato ogni tipo di comunicazione ed alcune unità di Erusea arrivano addirittura a provocare una [[guerra civile]] fra l'ala conservatrice anti-droni e quella radicale pro-guerra; nel disordine generale alcune nazioni di Erusea tra cui Shilage iniziano a proclamare la propria indipendenza. Intanto Rosa e Avril, sfuggite da Tyler Island, fronteggiano Shroeder. Trigger si trova dunque a fronteggiare i droni a Selatapura insieme a diverse squadriglie Oseane ed Erusiane, unite per fronteggiare la minaccia dei droni. La missione sembra essere andata a buon termine dato anche il riuscito abbattimento dell' ultimo Arsenal Bird, ''Justice'', quando improvvisamente due droni avanzati entreranno nel campo di battaglia iniziando a decimare le forze della coalizione, colpendo l'aereo di Count e costringendolo ad atterrare insieme a Trigger su una portaerei arenata poco al di fuori della baia di Gunther. Nell'ultima missione del gioco gli ultimi aerei della coalizione sopravvissuti andranno ad affrontare gli ADF-11F RAVEN Hugin e Munin, culminando con un inseguimento in un tunnel sotterraneo dove Trigger e Count elimineranno l'ultimo drone rimasto all' interno dell'ISEV. ▼
== Gameplay ==▼
Gli eventi del gioco sono ambientati nel mondo alternativo chiamato Strangereal (introdotto in [[Ace Combat: Distant Thunder]]) e le nazioni presenti nel conflitto noto come la "Lighthouse War" sono controparti più o meno evidenti di nazioni esistenti nel mondo reale come ad esempio la Federazione di Osea, controparte degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] oppure il Regno di Erusea che risulta essere un'agglomerato fra diverse nazioni europee, in particolare la [[Francia]] e l'[[Italia]].
Riga 14 ⟶ 9:
La novità significativa in fatto di gameplay è rappresentata dalle nuvole completamente renderizzate dalla tecnologia trueSKY™, esse variano dai [[Cumulo (nube)|cumuli]] fino ai [[Cumulonembo|cumulonembi]] di tempesta. Le nuvole assumono un ruolo importante all'interno delle missioni, esse possono compromettere la stabilità dell'aeromobile oppure ghiacciare il [[Cabina di pilotaggio|cockpit]], riducendo notevolmente la visibilità ma anche eludere i missili che le attraversano, rivelandosi utili per evadere da eventuali agganci.
Un'altra novità è l'introduzione delle manovre post-stallo che possono essere effettuate con determinati aerei e permettono di esegurie [[Kulbit]], [[Cobra di Pugačëv]], [[Cobra Turn]] o [[Virata di Immelmann|virate di Immelman]], oltre che alle tradizionali [[Virata (volo)|virate a coltello]].
Analogamente al titolo precedente, Infinity, la progressione avviene mediante un' albero degli aerei in cui è possibile sbloccare nuovi aeromobili, parti con cui migliorare le prestazioni del proprio veicolo e un'ampia gamma di armi speciali, che variano dalle [[Bomba a grappolo|bombe a grappolo]] fino ai [[Laser|raggi laser tattici.]]▼
▲Analogamente al titolo precedente, [[Ace Combat Infinity|Infinity]], la progressione avviene mediante un' albero degli aerei in cui è possibile sbloccare nuovi aeromobili, parti con cui migliorare le prestazioni del proprio veicolo e un'ampia gamma di armi speciali, che variano dalle [[Bomba a grappolo|bombe a grappolo]] fino ai [[Laser|raggi laser tattici.]]
Ogni aereo possiede di default una mitragliatrice (GUN o PLSL nel caso del RAVEN), dei missili [[AIM-9 Sidewinder]] (MSL), una riserva di [[Flare (contromisura)|flares]] e [[Chaff|chaffs]] (FLR) , un'arma speciale a scelta fra le 3 disponibili e 6 parti che influiscono sulla performance del veicolo (aumentare la velocità dell' aereo, riparare i danni, aumentare il numero massimo delle armi equipaggiate ecc. ecc.). Il numero delle munizioni varia a seconda della difficoltà scelta dal giocatore ed in alcune missioni specifiche è possibile rifornirsi e cambiare armamento presso una base o una portaerei.
Come nei precedenti capitoli della saga, sono presenti degli "assi" ovvero degli aerei unici che compaiono solo nelle difficoltà Difficile e
'''Antecedenti'''
Gli eventi del gioco si svolgono nel 2019, a seguito degli eventi di Ace Combat 04: Distant Thunder e Ace Combat 5: Squadron Leader, nel continente Erusiano. Il 48simo presidente della Federazione Oseana promosse la costruzione di un'[[ascensore spaziale]] internazionale (o ISEV) nella città Erusiana di Selatapura, definito come un "ponte di pace" fra le nazioni. Per difendere l'ascensore vengono costruiti due enormi fortezze volanti in grado di lanciare e trasportare una grande quantità di [[Aeromobile a pilotaggio remoto|droni]], che prendono il nome di ''Arsenal Birds''. Nonostante gli sforzi di Harling per mantenere la pace tra le nazioni del continente Useano il Regno di Erusea, a seguito di un'attacco a sorpresa effettuato con dei droni sui principali porti Oseani, dichiara guerra nel Maggio del 2019.
▲La cronologia e i fatti della storia sono narrati da due punti di vista, quello di Avril Mead, pilota abbattuto e recluso all'inizio della guerra e quello del Dr. Shroeder, scienziato Belkano incaricato di sviluppare la tecnologia dei droni per conto dell' EASA.
'''Trama'''
▲Il protagonista, noto come "'''Trigger'''"
== [[Realtà virtuale|VR]] ==
|