Scandalo del Burning Sun: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lee Jong Hyun (Singer)
Corretta grammatica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
Lo '''Scandalo del Burning Sun''' ({{coreano|클럽 버닝썬}}), anche conosciuto come '''Scandalo del club Burning Sun''', è uno scandalo sessuale che ha investito il mondo della musica avvenuto nel 2019 a [[Seul]], in [[Sud Corea|Corea]] del [[Sud Corea|Sud]]. Tale scandalo ha coinvolto molte celebrità, idoli del [[k-pop]] ede personale di polizia. Ha sconvolto il Paese e ha avuto un'enorme ripercussione sull'industria K-pop e sull'immagine innocente dei suoi artisti. Questo scandalo riguarda anche il fenomeno molto diffuso in Sud Corea delle "[[molka]]", parola che indica la distribuzione online di video che riprendono donne in atti sessuali senza il loro consenso.<ref name="Nikkei">{{Cita web|cognome=Suzuki|nome=Sotaro|titolo=K-pop scandal spills into South Korea's political arena|url=https://asia.nikkei.com/Politics/K-pop-scandal-spills-into-South-Korea-s-political-arena|data=21 marzo 2019|opera=[[The Nikkei|Nikkei]] Asian Review|accesso=22 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Borowiec|nome=Steven|titolo=Commentary: BIGBANG’s Seungri’s sex scandal and the end of K-pop’s innocence|url=https://www.channelnewsasia.com/news/commentary/bigbang-seungri-sex-scandal-end-kpop-innocence-jung-joon-young-11354358|data=19 marzo 2019|opera=[[Channel NewsAsia]]|accesso=22 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Munzenrieder|nome=Kyle|titolo=Seungri and Jung Joon-Young Retire Amid a K-Pop Scandal That's Rocking South Korea|url=https://www.wmagazine.com/story/seungri-jung-joon-young-k-pop-scandal|data=12 marzo 2019|opera=[[W (magazine)|W]]|accesso=22 marzo 2019}}</ref>
== Storia ==
L'origine dello scandalo è l'aggressione di Kim San-kyo al Burning Sun, famoso [[nightclub]] di [[Gangnam]], da parte di un dipendente del club.<ref name="apology">{{Cita web|cognome=Jung|nome=Da-min|titolo=Seungri apologizes over growing Burning Sun club scandal|url=https://www.koreatimes.co.kr/www/art/2019/02/682_263138.html|data=8 febbraio 2019|opera=[[The Korea Times]]|accesso=20 marzo 2019}}</ref>
Riga 6:
Nello scandalo successivamente vennero incluse accuse di stupro e telecamere nascoste quando il cantante ed intrattenitore [[Jung Joon-young]] si dimise dall'industria dell'intrattenimento il 12 marzo in seguito alla confessione di avere effettuato in segreto riprese durante rapporti sessuali e di avere poi condiviso i video senza il consenso delle donne interessate. Mentre SBS funE indagava sullo scandalo, scoprì alcune sue conversazioni e dei video condivisi in chat di gruppo o individuali su [[KakaoTalk]] risalenti al 2015 e al 2016. Queste chat includevano varie celebrità, compreso [[Seungri]]. Nelle chat veniva utilizzato un linguaggio forte e fortemente discriminatorio nei confronti delle donne.<ref name="bbc">{{Cita web|titolo=Jung Joon-young: K-pop star quits over secret sex videos|url=https://www.bbc.com/news/world-asia-47550046|data=13 marzo 2019|opera=[[BBC News]]|accesso=20 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Lee Dong-hwi, Pyo Tae-jun, Yoon Soo-jung|titolo=Jung Joon-young Booked in Sex Tape Scandal|url=http://english.chosun.com/site/data/html_dir/2019/03/13/2019031301475.html|data=13 marzo 2019|opera=[[The Chosun Ilbo]]|accesso=20 marzo 2019}}</ref> Proprio per questo l'[[8 marzo]], [[giornata internazionale della donna]], lo scandalo portò ad una protesta a Gangnam contro il Burning Sun e contro gli altri nightclub, denunciando una cultura sud-coreana che tratta le donne come meri oggetti sessuali.<ref>{{Cita web|cognome=Kim|nome=Dae-young|titolo="클럽 내 강간문화 근절하라"...강남 한복판서 ‘클럽시위’|url=https://www.msn.com/ko-kr/news/politics/%E2%80%9C%ED%81%B4%EB%9F%BD-%EB%82%B4-%EA%B0%95%EA%B0%84%EB%AC%B8%ED%99%94-%EA%B7%BC%EC%A0%88%ED%95%98%EB%9D%BC%E2%80%9D%EA%B0%95%EB%82%A8-%ED%95%9C%EB%B3%B5%ED%8C%90%EC%84%9C-%ED%81%B4%EB%9F%BD%EC%8B%9C%EC%9C%84/ar-BBUxOvh|data=9 marzo 2019|opera=[[MSN]]|lingua=ko|accesso=23 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Sam Kim and Jihye Lee|titolo=The Sex Scandal Engulfing K-Pop|url=https://www.bloomberg.com/news/articles/2019-03-15/sex-scandal-engulfs-k-pop-tarnishing-industry-s-image|data=15 marzo 2019|opera=[[Bloomberg News]]|accesso=20 marzo 2019}}</ref>
 
La gravità dello scandalo e la forte reazione dell'opinione pubblica, indussero il presidente sud-coreano Moon Jae-in a ordinare un'indagine approfondita, comprendendo altri due casi passati simili: quello riguardante il vice ministro della giustizia Kim Hak-ui che nel 2013 fu accusato di stuprare donne e apparire in video con esse, e il caso del suicidio dell'attrice di ''[[Boys over Flowers|Boys Over Flowers]]'' [[Jang Ja-yeon]] per via della lettera di [[suicidio]], lasciata dalla stessa, nella quale riporta di essere stata costretta ad avere rapporti sessuali con persone della sua agenzia.<ref name="Nikkei"/><ref name="moon">{{Cita web|titolo=(LEAD) Moon orders thorough probe into snowballing scandal involving K-pop stars|url=https://en.yna.co.kr/view/AEN20190318008351315|data=18 marzo 2019|opera=[[Yonhap]]|accesso=20 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=McCurry|nome=Justin|titolo=
'It has to create a new morality': MeToo finally reaches K-pop|url=https://www.theguardian.com/music/2019/mar/22/metoo-k-pop-music-industry-sexaul-assault-scandals-korean-cultural-life|data=22 marzo 2019|opera=[[The Guardian]]|accesso=22 marzo 2019}}</ref>