Feralpisalò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 116:
I colori societari sono il blu e il [[verde]], a rimarcare l'unione tra le due preesistenti società, in quanto la Feralpi Lonato adottava i colori bianco e verde, mentre il [[Associazione Calcio Salò|Salò]] sfoggiava una divisa a tinte bianche e blu.
===
==== Stemma ====
Lo stemma, adottato fin dalla costituzione societaria nel [[2009]], è costituito da uno [[scudo francese antico]] partito verde-azzurro, all'interno del quale vi sono due [[leone rampante|leoni rampanti]] [[affrontato|affrontati]] aurei, che sorreggono un pallone da calcio; i due animali sono mutuati dagli stemmi araldici comunali di [[Lonato del Garda]] e [[Salò]] (quest'ultimo si distingue perché reca nella zampa anche un ramoscello d'[[olivo]]). Più in basso è riportato l'anno di fondazione del club. Il bordo dello scudetto (che reca in capo una fascia contenente la scritta ''FERALPISALÒ'', a caratteri stampatelli bianchi) è dorato.
==== Inno ====
L'inno ufficiale del Feralpisalò si chiama ''Forza Feralpisalò!'' di S. Chiodaroli.
== Strutture ==
|