Gianni Rivera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Statistiche: m. in stat. aggiunte http://www.italia1910.com/giocatori-partite-disputate.asp?Pagina=1&IDGiocatore=552&IDStagione=0&IDCompetizione=0&IDSquadra=0 Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
}}
Primo [[Pallone d'oro]] italiano non oriundo nel 1969<ref name="Sívori" >L'italo-argentino [[Omar Sívori]] era stato in precedenza premiato col Pallone d'oro come "italiano" nell'edizione del [[Pallone d'oro 1961|1961]], in un'epoca in cui il riconoscimento era ancora riservato ai soli giocatori "europei", grazie al suo ''status'' di [[oriundo]].</ref>, è considerato uno dei migliori giocatori italiani di sempre e uno tra i più grandi numeri 10 della storia del calcio<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/azzurri/2010/08/04-123207/Baggio,+Sacchi+e+Rivera%3A+Figc+ufficializza+le+nomine|titolo=Baggio, Sacchi e Rivera: Figc ufficializza le nomine|data=4 agosto 2010|accesso=9 dicembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923182525/http://www.corrieredellosport.it/calcio/azzurri/2010/08/04-123207/Baggio,+Sacchi+e+Rivera%3A+Figc+ufficializza+le+nomine|dataarchivio=23 settembre 2015}}</ref>. Esordì in [[Serie A]] a quindici anni con la maglia dell'[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912|Alessandria]]; col [[Associazione Calcio Milan|Milan]], nel quale militò per diciannove stagioni (dodici da capitano)<ref name="Panorama" />, fu tre volte [[Campionato italiano di calcio
Tra il 1962 e il 1974 ha fatto parte della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]], totalizzando 60 presenze e 14 reti; i quattro [[Campionato mondiale di calcio|campionati del mondo]] disputati lo pongono al secondo posto – alle spalle di [[Gianluigi Buffon]] – tra i giocatori italiani con più partecipazioni alla competizione iridata, a pari merito con [[Enrico Albertosi]], [[Giuseppe Bergomi]], [[Fabio Cannavaro]], [[Paolo Maldini]] e [[Dino Zoff]]<ref>{{cita news|url=http://www.goal.com/it/news/4557/mondiali-2014/2014/05/23/4835111/buffon-ai-mondiali-per-la-quinta-volta-record-assoluto-condiviso-|titolo=Buffon ai Mondiali per la quinta volta: record assoluto condiviso con Carbajal e Matthäus|data=23 maggio 2014}}</ref>.
|