La '''Lancia 18/24 HP Dialfa''' fué il secondo modello realizzato dalla [[Lancia (industria)|Lancia]], più potente e veloce del primo, al quale si affianca ma che non sostituisce.
VenneViene presentata nell'estate del [[1908]] e si potevadeve considerare la sorella maggiore della prima, e fino ad allora unica, [[autovettura]] presentata dalla [[Case automobilistiche|casa automobilistica]] [[Torino|torinese]], la ''[[Lancia 12 HP Alfa|Alfa]]'', dalla quale differivadifferisce essenzialmente per il motore (a 6 [[cilindro(meccanica)|cilindri]] anziché a 4) e per l'incremento del passo del telaio.
Una delle sue caratteristiche più ragguardevoli eraé la velocità raggiungibile, di quasi 110 [[chilometro|km]]/h, molto elevata per l'epoca.
Soltanto 23 gli esemplari realizzati e venduti nel 1908.