Cossonay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: tradotto da en.wikipedia. aggiunte fonti |
→Storia: testo,fonte |
||
Riga 49:
La cinta muraria, costruita nell'XI secolo, fu nuovamente edificata e ampliata nei secoli XIII e XIV. I Baroni di Cossonay si trovarono così a regnare su un territorio che si estendeva da La Chaux a Boussens e da Dizy a Gollion. Cossonay ricevette il [[titolo di città]] nel 1264.
Verso la fine del XIV secolo, un incendio distrusse gran parte della città e dei suoi archivi storici.
Quando il cantone di Vaud fu conquistato dai bernesi nel 1536, la città fu trasferita nel territorio amministrativo di [[Morges]]. Il Paese di Vaud continuerà a far parte del Cantone di Berna per tre secoli fini all'ottenimento dell'indipendenza nel 1898<ref>{{cita libro | autore = Karine Crousaz | url = https://books.google.it/books?id=huN5DwAAQBAJ&pg=PA27 | titolo = L'Académie de Lausanne entre Humanisme et Réforme (ca. 1537-1560) | lingua = fr | pagine = 24,27 | editore = Brill | data = 14 ottobre 2011 | isbn = 9789004210738 | oclc= 758335956 | urlarchivio = http://archive.is/LB0fQ/ | dataarchivio = 28 maggio 2019 | urlmorto = no}}</ref>.<br />
Con l'[[Atto di Mediazione]] del 1803, Vaud divenne un Cantone distinto della Confederazione Elvetica<ref>{{cita libro | autore = William Chambers | url = https://books.google.it/books?id=yc3z68i6IxkC&pg=PA44&lpg=PA44 | titolo = A tour in Switzerland in 1841 | pagina = 44 | lingua = en | editore = W. & R. Chambers |anno = 1841| città = Edimburgo |oclc = 27176987 | urlarchivio = http://archive.is/wGA6x/ | datarchivio = 28 maggio 2019 | urlmorto = no}}</ref>. Il [[14 aprile]] 1803 il Gran Consiglio del cantone, presieduto dall'ex prefetto nazionale Henri Monod, indirizzò al Proconsole Francese in Svizzera la richiesta di riconoscere il popolo di Vaud come libero e sovrano<ref name="Verdeil,1814">{{cita libro | autore = Auguste Verdeil |autore2 = Eusèbe-Henri-Alban Gaullieur | url = https://books.google.fr/books?id=szdCAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=fr#v=onepage&q&f=false | titolo = Histoire du Canton de Vaud | lingua = fr | volume = 3 | editore = D. Martignier (tipografo) | città = Losanna|anno= 1854 | pagine = 475-477 | urlarchivio = http://archive.is/PS05i/ | datarchivio = 28 maggio 2019 | urlmorto = no}}</ref>.
|