Effetto Early: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.01 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Prima sezione di livello 3, poi di livello 2)
Riga 1:
L''''effetto Early''' è un fenomeno caratteristico di tutti i [[Transistor a giunzione bipolare]] (BJT, ''bipolar junction transistor'') che consiste nella variazione della larghezza della base di un BJT dovuta ad una variazione della tensione fra Base e Collettore <math> V_{CB}</math>, la cui giunzione in Regione Lineare si trova in polarizzazione inversa. Infatti, fissato un valore di tensione Base-Emettitore, all'aumentare della tensione Collettore-Emettitore, aumenta la tensione di polarizzazione inversa della giunzione Base-Collettore <math> (V_{BC} < 0)</math> di conseguenza aumentando la larghezza della regione di svuotamento di tale giunzione. Tutto ciò porta ad una riduzione della larghezza totale della Base del transistore, e poiché la corrente di saturazione <math>I_\mathrm{S}</math> è inversamente proporzionale alla larghezza della base, l'aumento della <math>I_\mathrm{S}</math> produce anche un aumento della corrente di collettore <math>I_\mathrm{C}</math>, la quale può essere espressa nei seguenti modi:
 
<math> I_\mathrm{C} = I_\mathrm{S} \left( e^{\frac{V_\mathrm{BE}}{V_\mathrm{T}}} - 1 \right) \left(1 + \frac{V_\mathrm{CB}}{V_\mathrm{A}}\right)</math>
 
e, sapendo che <math> V_{CB} = V_{CE} + V_{EB} = V_{CE} - V_{BE} </math>può essere approssimata come segue
 
:<math> I_\mathrm{C} \simeq I_\mathrm{S} \left( e^{\frac{V_\mathrm{BE}}{V_\mathrm{T}}} - 1 \right) \left(1 + \frac{V_\mathrm{CE}}{V_\mathrm{A}}\right)</math>
:
con '''<math>V_\mathrm{A}</math>'''che prende il nome di '''tensione di Early''', con valori (negativi) tipicamente compresi fra <math> 10 V </math>e <math> 200 V</math>.