Cronotachigrafo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
== Obbligatorietà del cronotachigrafo ==
=== Premessa ===
Il cronotachigrafo, sia esso analogico o digitale, è obbligatorio per legge solo in taluni casi, specificati dalla legge. L'articolo 179, comma 1 del [[Codice della strada]] dispone che "i veicoli devono circolare provvisti di cronotachigrafo" "nei casi previsti dal Regolamento (CEE) n. 3281/85", il quale è stato sostituito dal Regolamento (UE) 165/2014. Quest'ultimo regolamento, all'articolo 3, fa riferimento a un altro regolamento ai fini della definizione dei casi in cui è necessario il cronotachigrafo.
{{Citazione|I tachigrafi sono installati e utilizzati sui veicoli immatricolati in uno Stato membro adibiti al trasporto su strada di viaggiatori o di merci a cui si applica il Regolamento (CE) n. 561/2006.| Art. 3 del Regolamento (UE) n. 165/2014|}}
Il Regolamento (UE) 561/2006, agli articoli 2 e 3, definisce il campo di applicazione del regolamento stesso e, di rimando, anche il campo di applicazione del Regolamento 165/2014 e dell'art. 179 comma 1 del [[Codice della strada]].
|