Power Rangers: Battle for the Grid: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Smashfanful (discussione | contributi)
Riga 81:
|}
 
''Power Rangers Battle for the Grid'' ha ricevuto un'accoglienza mista, in quanto i recensori ne hanno lodaato il gameplay ma criticato la presentazione e la carenza di contenuti al lancio.<ref name="MC_Switch"/> [[IGN (sito web)|IGN]] lo ha votato 6.8, lodandone il sistema di combattimento e le meccaniche tag ma criticandone grafica, carenza di modalità e personaggi.<ref name="IGN"/> Anche Mike Fahey della [[Kotaku]] ne ha criticato il roster iniziale, ma ne ha lodato l'accessibilità alle meccaniche picchiaduro per i giocatori ai vari livelli di abilità.<ref name="Kotaku">{{Cita web|url=https://kotaku.com/the-new-power-rangers-fighting-game-could-use-a-lot-mor-1833651556|titolo=The New Power Rangers Fighting Game Could Use A Lot More Power Rangers|opera=[[Kotaku]]|cognome1=Fahey|nome1=Mike|data=28 marzo 2019|accesso=3 aprile 2019}}</ref> [[Screen Rant]] lone ha lodato usandol'uso ildel sistema tag già usato da [[Marvel vs. Capcom]], maoltre ancheche aggiungendoall'aggiunta di nuove caratteristiche come la mossa assist-takeover; anch'essa, però, ne ha criticato la carenza di personaggi, la storia inesistente (tuttavia ancora in fase di produzione) e il fatto che, per un gioco che celebrava il 25º anniversario dei Power Rangers, conteneva soltanto personaggi da quattro serie.<ref name="ScreenRant">{{Cita web|url= https://screenrant.com/power-rangers-battle-for-the-grid-review/|titolo=Power Rangers: Battle for the Grid Review - It's Missing Too Much|opera=[[Screen Rant]]|cognome1=Raymond|nome1=Nicholas|data=31 marzo 2019|accesso=3 aprile 2019}}</ref>
 
==Note==