Giovanni Falcone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 271:
[[File:Falcone Denkmal.jpg|left|thumb|Monumento commemorativo a Falcone nel punto esatto dove avvenne la strage a [[Capaci]].]]
* All'uscita dell'[[autostrada A29 (Italia)|autostrada Palermo-Capaci]], in prossimità del luogo dell'attentato, è stata eretta una colonna che espone i nomi delle vittime di quel 23 maggio 1992. Qui il giudice, sua moglie e la scorta vengono commemorati il giorno dell'anniversario della strage, con la chiusura del tratto al traffico, come avvenuto anche nel [[2010]].<ref>
* Il 18 maggio 2012, a Roma, nella [[piazza d'armi]] della [[Scuola agenti del Corpo di polizia penitenziaria]], intitolata al magistrato, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inaugurato un manufatto in acciaio e cristallo, denominato [[teca Falcone]], in cui sono conservati i resti della [[Fiat Croma]] bianca su cui viaggiava il magistrato al momento di essere vittima dell'attentato.<ref>{{cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/ROMA/STORIE/strage_di_capaci_in_una_teca_di_vetro_l_auto_in_cui_mor_igrave_giovanni_falcone/notizie/197011.shtml|titolo=Strage di Capaci, in una teca di vetro l'auto in cui morì Giovanni Falcone|data=18 maggio 2012|pubblicazione=Il Messaggero}}</ref>
* Il 3 giugno 2015 le sue spoglie sono state traslate dal cimitero di Sant'Orsola di Palermo nella chiesa di San Domenico della stessa città, Pantheon degli uomini illustri di Sicilia, all'interno di un semplice sepolcro di fronte al monumento funebre di [[Emerico Amari]].
|