Nexus (wrestling): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
WND
Dav1995 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
|Federazioni = [[WWE]]
}}
'''The Nexus''' è stata una [[Glossario del wrestling|''stable'']] [[Heel (wrestling)|''heel'']] di [[wrestling]] attiva nella [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) tra il [[2010]] e il [[2011]], originariamente composta dagli otto ''[[rookie]]s'' della [[WWE NXT#1ª stagione|prima stagione]] dello show televisivo ''[[WWE NXT (reality)|NXT]]'' ([[Daniel Bryan]], [[Darren Young]], [[David Otunga]], [[Heath Slater]], [[Justin Gabriel]], [[Michael Tarver]], [[Ryback|Skip Sheffield]] ed il ''[[Leadership|leader]]'' [[Wade Barrett]]).
 
A partire dal giugno del [[2010]], il gruppo si presentò anegli show di ''[[WWE Raw|Raw]]'' con l'intento di mettere a soqquadro l'intera [[WWE]], focalizzandosi soprattutto sull'allora [[WWE Championship|WWE Champion]] [[John Cena]]. Nel gennaio del [[2011]] [[CM Punk]] divenne il nuovo ''[[Leadership|leader]]'' della [[Glossario del wrestling|''stable'']], che venne poi rinominata '''The New Nexus'''. Con il [[Turn (wrestling)|''turn-face'']] di [[CM Punk|Punk]] nell'estate del [[2011]], il gruppo rimase composto dai soli [[David Otunga]] e [[Curtis Axel|Michael McGillicutty]], che si separarono definitivamente ad agosto dopo aver perso il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]].
 
== Storia ==
Riga 32:
 
=== The New Nexus ===
[[File:Punk en Nuevo Nexus.jpg|thumb|[[CM Punk]] come ''[[Capo (ruolo)Leadership|leader]]'' del New Nexus nel luglio del [[2011]].]]
Nella puntata di Raw del 27 dicembre, David Otunga si presenta sul ring insieme agli altri membri del Nexus proponendo una tregua a John Cena; Cena rifiuta e il Nexus lo assale nominando un nuovo capo, [[CM Punk]]. Nella puntata successiva di Raw, Wade Barrett torna reclamando la leadership del gruppo e accetta di metterla in palio, oltre al posto nel Nexus, nel match per determinare il primo sfidante al titolo WWE, un [[Tipi di match di wrestling|Triple Threat Steel Cage match]] contro [[Randy Orton]] e [[King Sheamus]]; durante il match, vinto poi da Randy Orton, CM Punk costa la vittoria a Barrett strappandogli poi la fascetta del Nexus e sancendone l'uscita dal gruppo. Successivamente, CM Punk sottopone i membri del Nexus a vari riti di iniziazione a cui si rifiutano solo Slater e Gabriel, che per questo vengono estromessi dal gruppo.
Nell'edizione successiva, CM Punk batte John Cena per squalifica, grazie all'intervento del FCW Florida Heavyweight Champion [[Barri Griffiths|Mason Ryan]], che prima colpisce Punk per far squalificare Cena, e poi attacca il rapper; a fine match viene ufficialmente inserito nel gruppo dallo stesso CM Punk. Nella puntata di Raw del 24 gennaio, [[Windham Rotunda|Husky Harris]] e [[Joe Hennig|Michael McGillicutty]] sconfiggono [[Santino Marella]] e [[Vladimir Kozlov]]. I membri del Nexus partecipano tutti quanti alla [[WWE Royal Rumble 2011|Royal Rumble]], dove riescono ad eliminare molti partecipanti. Harris viene eliminato da The Great Khali, mentre gli altri vengono eliminati tutti da [[John Cena]].
Riga 50:
 
== Membri ==
{| class="wikitable sortable" style="width:85%;"
|-+
!Wrestler
!Ingresso
!Uscita
!Note
|-
|{{Bandiera|ENG}} [[Wade Barrett]]
!class="unsortable"|Ring-name
|7 giugno [[2010]]
!class="unsortable"|Ingresso
|3 gennaio [[2011]]
!class="unsortable"|Uscita
|align=center|''[[Leadership|Leader]]'' originario del gruppo
!class="unsortable"|Note
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Daniel Bryan]]
|[[Wade Barrett]]
|7 giugno 2010
|11 giugno [[2010]]
|3 gennaio 2011
|-
|align=center|''Leader'' originario del gruppo
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Darren Young]]
|[[Daniel Bryan]]
|7 giugno 2010
|11 giugno 2010
|align=center|
|-
|[[Darren Young]]
|7 giugno 2010
|16 agosto 2010
|
|align=center|
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Ryback|Skip Sheffield]]
|7 giugno 2010
|18 agosto 2010
|
|align=center|
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Michael Tarver]]
|7 giugno 2010
|4 ottobre 2010
|
|align=center|
|-
|{{Bandiera|Sudafrica}} [[Justin Gabriel]]
|7 giugno 2010
|10 gennaio 2011
|
|align=center|
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Heath Slater]]
|7 giugno 2010
|10 gennaio 2011
|
|align=center|
|-
|{{Bandiera|USA}} [[David Otunga]]
|7 giugno 2010
|22 agosto 2011
|
|align=center|
|-
|{{Bandiera|USA}} [[John Cena]]
|3 ottobre 2010
|21 novembre 2010
|
|align=center|Costretto ad unirsi al gruppo dopo aver perso un match contro [[Wade Barrett]]
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Bray Wyatt|Husky Harris]]
|25 ottobre 2010
|31 gennaio 2011
|
|align=center|
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Curtis Axel|Michael McGilicutty]]
|25 ottobre 2010
|22 agosto 2011
|
|align=center|
|-
|{{Bandiera|USA}} [[CM Punk]]
|27 dicembre 2010
|17 luglio 2011
|align=center|Secondo ''[[Leadership|leader]]'' del gruppo
|-
|{{Bandiera|WAL}} [[Mason Ryan]]
|17 gennaio [[2011]]
|11 luglio 2011
|
|align=center|
|-
|}
 
== Nel wrestling ==
=== Musiche d'ingresso ===
* ''We Are One'' dei [[12 Stones]] (7 giugno [[2010]] – 10–10 gennaio [[2011]])
* ''This Fire Burns'' dei [[Killswitch Engage]] (17 gennaio [[2011]] – 14–14 luglio [[2011]])
* ''DeathAll BlowAbout the Power'' delladegli VideoHelper Production LibraryS-Preme (2128 luglio [[2011]]–22 agosto [[2011]])
* ''All About the Power'' degli S–Preme (28 luglio [[2011]] – 22 agosto [[2011]])
 
== Titoli e riconoscimenti ==
*'''''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''''
**''Feud of the Year'' ([[2010]]) – <small>vs. [[WWE]]</small>
** ''Most Hated Wrestler of The Year'' ([[2010]]) – [[Wade Barrett|W<small>ade Barrett</small>]]
** ''Rookie of the Year'' ([[2010]]) – [[David Otunga|<small>David Otunga</small>]]
* '''[[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]])'''
** [[WWE Championship]] (1) – [[CM Punk]]
** [[Slammy Award]] ([[2010]]) – ''Shocker of the Year'' <small>(debutto del Nexus)</small>
** [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]] (3) – [[David Otunga]] & [[John Cena]] (1), [[David Otunga]] & [[Curtis Axel|Michael McGillicutty]] (1), [[Heath Slater]] & [[Justin Gabriel]] (1)
** [[WWE Championship]] (1) – [[CM Punk]]
** [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]] (3) – [[David Otunga]] & [[John Cena]], [[David Otunga]] & [[Curtis Axel|Michael McGillicutty]], [[Heath Slater]] & [[Justin Gabriel]]
 
== Altri progetti ==