Deserto di Paran: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo link non più operativo |
|||
Riga 4:
==Geografia==
Il deserto del Paran è oggi la valle di Mecca nello Hijaz (Arabia Saudita) tuttavia gli studiosi biblici ritengono che l'antico deserto di Paran biblico
* Una zona del [[deserto del Negev]] che andava presumibilmente da Beer Karkom fino a Ein Kuderait, nell'area di Cades. Nel suo comprensorio si trovava anche [[Har Karkom]]<ref>[http://i35.tinypic.com/245knio.jpg Foto: il deserto di Paran visto dall'altopiano sommitale di Har Karkom]</ref><ref>[http://i38.tinypic.com/dlkcoo.jpg Foto: il deserto di Paran visto dal santuario di Har Karkom]</ref>, da taluni studiosi considerato il [[Monte Sinai biblico|Monte Sinai della Bibbia]]<ref>[http://www.harkarkom.com/exeg-topogrVERS1.htm Har Karkom and Mount Sinai: Exegesis and Topography]</ref><ref>[http://www.harkarkom.com Mount Sinai has been found: Archaeological discoveries at Har Karkom]</ref>. Le attuali carte topografiche posizionano pertanto il deserto di Paran<ref>[http://i38.tinypic.com/24nloap.jpg Carta topografica: Deserto di Paran]</ref> in [[Israele]], subito a nord del [[Golfo di Aqaba]], tra [[Eilat]] e [[Mitzpe Ramon]], ai piedi del versante meridionale di [[Har Karkom]].<br /> * Una zona nei pressi del monte Sinai, cioè nel sud della penisola. Qui si trova il Wadi Feiran]], chiamato Paran dal geografo antico [[Claudio Tolomeo]]
Al contrario, alla voce ''Paran'' l'[[Cyclopædia of Biblical, Theological, and Ecclesiastical Literature|Enciclopedia Biblica]] riporta che Paran è in Arabia citando [[Chronicon (Girolamo)|Eusebio e Girolamo]], secondo i cui scritti ''"Paran è nella parte meridionale dell'Arabia, dove si trovano i Saraceni (arabi)"''.▼
* Una zona nel nord-ovest dell'Arabia Saudita immediatamente al di là del [[golfo di Aqaba]]
▲
==Storia==
|