Premio Rhegium Julii per l'Opera Prima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta voci correlate
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1:
Il '''Premio Rhegium Julii per l'Opera Prima''', dedicato ad un'opera letteraria edita, è stato in vigore in due differenti momenti: dal [[1975]] al [[1979]], inserito nel ''Premio Nazionale''; è poi riapparso dal [[1997]] al [[2009]], con l'intitolazione '''Premio Fortunato Seminara'''.<ref name="rhegiumjulii.it">{{Cita web|url = https://www.rhegiumjulii.it/premi/premio-seminara/16-premi/44-albo-d-oro-premio-fortunato-seminara.html|titolo = Premio F. Seminara - Opera prima|sito = rhegiumjulii.it|accesso = 28 maggio 2019}}</ref>
 
Pur annoverando un numero limitato di edizioni, il premio per l'opera prima ha messo in luce nomi prestigiosi della letteratura e della cultura, quali [[Vittorio Messori]], [[Carmelo Samonà]], [[Gianrico Carofiglio]] e [[Paolo Giordano]].
Riga 11:
{{div col end}}
 
==Premio F. Seminara, Opera prima<ref>{{Cita web|url name= https://www."rhegiumjulii.it/premi/premio-seminara/16-premi/44-albo-d-oro-premio-fortunato-seminara.html|titolo = Premio F. Seminara - Opera prima|sito = rhegiumjulii.it|accesso = 28 maggio" 2019}}</ref>==
{{div col|2}}
*1997 - [[Fabrizio Rondolino]], ''Un così bel posto'', Rizzoli;