Scimpanzuomo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 2:
Viene chiamato '''scimpanzuomo''' un ipotetico [[ibrido]] tra [[Homo sapiens|uomo]] e [[Pan troglodytes|scimpanzé]]. La vicinanza genetica tra le due specie ha generato contestate ipotesi che vedono possibile l'ibridazione. In alcuni casi, come ad esempio per lo [[Oliver (scimpanzé)|scimpanzé Oliver]], è stato sostenuta l'esistenza di esseri viventi di questo tipo.
La differenza nel numero di [[cromosoma|cromosomi]] tra le due specie non è una barriera alla possibile ibridazione. Ad esempio questa è possibile tra [[cavallo]] e [[zebra]], che nonostante abbiano un numero di cromosomi differente possono generare figli, chiamati [[Zorse]], o come l’ibrido leone tigre [[Ligre]], il pumapardo, dzo (yak-bisonte), gatto bengala, ara Catalina, mulo e molti altri.
Il biologo russo [[Il'ja Ivanovič Ivanov]] negli [[anni 1920|anni venti]] condusse esperimenti per incrociare uomo e scimpanzé in [[Guyana Francese]], [[Francia]] e [[Russia]], senza ottenere però risultati.
|