Algoritmo di Berkeley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Corretto elenco puntato |
||
Riga 6:
Il processo segue i seguenti passi:
▲2. il master chiede agli slave di inviargli i propri timestamp similarmente a come avviene nell'[[algoritmo di Cristian]]
▲3. il master quindi, tenendo conto dell'RTT, calcola la differenza (positiva o negativa) che intercorre tra il proprio tempo e quello dei vari slave che hanno risposto
▲4. il master quindi esegue una media delle differenze calcolate
▲5. ad ogni slave, il master, invia la differenza tra il tempo ricevuto dello slave e la media appena calcolata. In questo modo ogni slave sa di quanto tempo (positivo o negativo) deve aggiustare il proprio timer
L'utilizzo di questo sistema di calcolo della media evita ai vari slave di utilizzare tempi che nel tempo possono divergere tra loro.
|