Conegliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 111:
Il centro storico, di origine medioevale, si concentra perlopiù lungo via [[Contrada Granda|XX Settembre (''Contrada Granda'')]], che scorre ai piedi del Colle di Giano, sulla sommità del quale si ergono la neoclassica [[Villa Gera (Conegliano)|Villa Gera]] e la parte superstite del [[Castello di Conegliano|castello medievale]] (attuale Museo Civico): tutta quest'area è ancora in gran parte cinta dalle antiche mura. Altri luoghi d'interesse artistico si trovano anche fuori le mura, come alcune [[ville venete]].
 
* Palazzo della Savno, in una delle zone industriali di Conegliano, quella a sud di [[Monticella]], sorge dal [[2008]] la nuova sede della ''Savno'' (Servizi Ambientali Veneto Nord Orientale)<ref>[http://www.terranauta.it/a890/bioedilizia/a_conegliano_veneto_il_primo_ecoedificio_costruito_con_rifiuti_della_raccolta_differenziata.html Cfr. informazioni sull'edificio dal sito terranauta.it]</ref>: questo edificio è il primo interamente ecologico ed eco-compatibile in Italia, primato che gli ha fatto guadagnare l'''Energy Globe Award 2009 per l'Italia'' ("''...se invitiamo i cittadini a riciclare dobbiamo dimostrare che la raccolta differenziata non è una cosa vana, e dare loro il buon esempio...''", le parole del presidente della Savno Riccardo Szumski sul progetto)<ref>[http://www.edilportale.com/eventi/2009/praga/energy-globe-award-premia-l-edificio-savno_5590.html Estratto da edilportale.com]</ref>. Si tratta di un palazzo di due piani esteso su 600 [[metro quadro|m²]] e dotato sulla sommità di una [[terrazza]] con [[giardino]] pensile. Le pareti sono isolate termo-acusticamente per mezzo del materiale ricavato da migliaia di [[bottiglie]] di [[plastica]]. Tutte le componenti dell'edificio sono pensate per il risparmio energetico, compreso un sistema di raccolta dell'acqua piovana.
[[File:Conegliano Teatro Accademia.jpg|miniatura|220x220px|Facciata del Teatro Accademia in Piazza Cima]]