La '''morte di Silvio Ferrari'''
{{Mappa OSM
|didascalia = I delitti del Mostro di Firenze
|elenco = 2
|lat1 =43.794180
|lon1 =11.081081
|nome1 =21 agosto 1968
|lat2 =43.938514
|lon2 =11.416370
|nome2 =14 settembre 1974
|colore2 = #008000
|lat3 =43.723023
|lon3 =11.155541
|nome3 =6 giugno 1981
|colore3 = #0000b8
|lat4 =43.872036
|lon4 =11.158501
|nome4 =22 ottobre 1981
|colore4=#ffa500
|lat5 =43.654473
|lon5 =11.090824
|nome5 =19 giugno 1982
|colore5=#ff00ff
|lat6 =43.7321812
|lon6 =11.206509
|nome6 =9 settembre 1983
|colore6=#8a2be2
|lat7 =43.918362
|lon7 =11.497877
|nome7 =29 luglio 1984
|colore7=#7b68ee
|lat8 =43.6947605
|lon8 =11.2024076
|nome8 =7/8 settembre 1985
|colore8=#daa520
}}
==1968==
===21 agosto===
*mattina
'''Stefano Mele''' (nato a [[Fordongianus]] il 13/01/1919) marito di '''Barbara Locci''' (nata l'8/06/1937 a [[Villasalto]]) ha un malore mentre lavora in un cantiere tra [[Signa]] e [[Prato]] e torna a casa con il collega '''Giuseppe Barranca'''. Il pomeriggio stesso passano a casa sua due amanti della moglie, '''Antonio Lo Bianco''' e '''Carmelo Cutrona'''.
*dopo le '''21:30'''
'''Antonio Lo Bianco''' (nato a [[Palermo]] il 23/09/1939) residente a [[Lastra a Signa]] (FI) in Corso Manzoni, 116 raggiunge con la sua [[Alfa Romeo Giulietta (1955)|Alfa Romeo Giulietta]] l'abitazione di '''Barbara Locci''' anch'essa residente a Lastra a Signa, in via XXIV Maggio. La donna sale sull'auto portandosi il figlio piccolo Natale "Natalino" Mele (nato a [[Prato]] il 25/12/1962) nato dal matrimonio con Stefano Mele 4.000 lire rimaste dell'indennizzo di una assicurazione di un incidente del marito.
*ore '''22:15''' circa
I due entrano nel cinema Michelacci nell'omonima piazza di [[Signa]] forse senza il bambino dato che era in proiezione ''[[Nuda per un pugno di eroi]]'', un film non adatto ai bambini.
===22 agosto===
*ore '''7:00'''
I carabinieri suonano al campanello della casa di Stefano Mele e lo informano della morte della moglie a causa di un omicidio.
*ore '''9:40'''
Il maresciallo dei carabinieri Filippo Funari comincia l'interrogatorio di Stefano Mele
==1985==
===10 settembre===
Il sostituto procuratore [[Silvia Della Monica]] riceve una busta indirizzata "''Dott. Della Monica Silvia Procura Della Republica Firenze''" che conteneva un lembo di pelle cm 2,8 x 2 e mm 2/3 avvolto dentro il cellophane e chiuso dentro un foglio di carta piegato ed incollato lungo i margini. La busta era stata spedita da [[San Piero a Sieve]] con un francobollo da 450 lire e l'indirizzo era stato composta da caratteri alfabetici ritagliati dalla rivista "[[Gente]]". La perizia medico-legale esaminando i globuli bianchi risultano del gruppo A della pelle del seno dell'ultima vittima, la francese Naudine Mauriot.
La lettera risultava imbucata tra le ore 10-12 di sabato 7 settembre (precedente raccolta della posta) fino alle 10-12 di lunedì 9 settembre davanti a un negozio caccia e pesca<ref>[http://www.cronaca-nera.it/2376/mostro-di-firenze-lettera-orrore-capitolo-11 Mostro di Firenze: una lettera d’orrore, capitolo 11]</ref>.
==Note==
<references/>
==Fonti==
*[http://www.archiviolastampa.it/ Archivio La Stampa]
*[https://insufficienzadiprove.blogspot.com/ insufficienzadiprove.blogspot.com]
*[http://calibro22.blogspot.com/ calibro22.blogspot.com]
*[https://get.google.com/albumarchive/102650202927646952297 Emeroteca sul Mostro di Firenze]
*[http://www.serialkiller.it/serialkiller.aspx?aree_id=1&sottoaree_id=8&lang=fra&contenuti_id=108 Il Mostro di Firenze] su serialkiller.it
|