Elezioni europee del 2019 in Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 20:
Le '''elezioni europee del 2019 in Italia''' si sono tenute domenica 26 maggio per eleggere i 73 membri del [[Parlamento europeo]] spettanti all'[[Italia]]. Tale numero di seggi aumenterà a 76 nel caso che l'[[uscita del Regno Unito dall'Unione europea]] diventi effettiva durante la legislatura.<ref>{{cita web|url=https://www.tpi.it/2019/05/26/elezioni-europee-2019-italia/|titolo=Elezioni europee 2019 Italia: data, legge elettorale, come si vota}}</ref>
La consultazione ha rappresentato una vittoria della [[Lega Nord|Lega]], guidata dal Ministro dell'Interno e Vicepremier [[Matteo Salvini]], che ha ottenuto il 34,3% dei voti, il miglior risultato in percentuale mai ottenuto dal partito,
In concomitanza con le elezioni europee si è votato anche per le [[Elezioni regionali in Piemonte del 2019|elezioni regionali del Piemonte]] e [[Elezioni amministrative italiane del 2019|amministrative]], nonché per le [[Elezioni politiche suppletive italiane del 2019|elezioni suppletive per la Camera dei deputati]] in due collegi uninominali del [[Trentino-Alto Adige]].
|