Houston: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
No2 (discussione | contributi) Fix link |
||
Riga 61:
== Geografia fisica ==
Houston si trova {{converti|165|mi|km}} ad est di [[Austin]],<ref>Lomax, John Nova. "[http://www.texasmonthly.com/story/texas This Is Texas]." ''[[Texas Monthly]]''. Febbraio 2013. Recuperato il 30 aprile 2013. "No, the rightful standard-bearer of our state—the city with the greatest number of people, of cultural happenings, of medical facilities, of gangbuster enterprises—is located 165 miles to the east of Texas's pink-granite dome." – The first part is discussing Houston. The "pink granite dome" is the [[Texas State Capitol]] in Austin.</ref> {{converti|112|mi|km}} ad ovest dal confine con la [[Louisiana]], e {{converti|250|mi|km}} a sud di [[Dallas]].<ref>Martin, Roland. " [https://www.cnn.com/2012/01/06/opinion/opinion-texas-football-roland-martin/index.html?hpt=hp_bn1 Football power in Texas has shifted to Houston]." ''[[CNN]]''. 6 gennaio 2012. Recuperato il 7 gennaio 2012.</ref> Secondo lo [[United States Census Bureau]], ha un'area totale di 656,3 miglia quadrate (1 700 km²), di cui 634 miglia quadrate (1 642 km²) di terra e 22,3 miglia quadrate (58 km²) di acqua.<ref>[http://quickfacts.census.gov/qfd/states/48/4835000.html Houston (city) QuickFacts from the US Census Bureau] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100220105716/http://quickfacts.census.gov/qfd/states/48/4835000.html |data=20 febbraio 2010 }}. U.S. Census Bureau. Recuperato il 28 febbraio 2009.</ref> L'ecoregione di [[Piney Woods]] si trova a nord di Houston. Nella città sono presenti soprattutto praterie temperate e foreste. Gran parte della città è stata costruita su terreni boschivi, paludi e praterie. La planarità del terreno locale, quando è combinato all'espansione urbana, ha reso le inondazioni un problema ricorrente per la città.<ref>[http://www.crwr.utexas.edu/gis/gishyd98/class/trmproj/ahrens/prepro.htm Flood Forecasting for the Buffalo Bayou Using CRWR-PrePro and HEC-HMS] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070204065252/http://www.crwr.utexas.edu/gis/gishyd98/class/trmproj/ahrens/prepro.htm |data=4 febbraio 2007 }}. ''Center for Research in Water Resources, The University of Texas at Austin'' Recuperato il 10 gennaio 2007.</ref> La [[
La città ha in passato fatto uso di acque sotterranee, ma a causa del cedimento del terreno gli abitanti sono stati costretti a utilizzare solo l'acqua presente sul livello del suolo, come il Lake Houston, Lake Conroe, e il Lake Livingston.<ref name=HouHTO/><ref name="USGS_Subsidence_Fault_Creep">{{Cita web|url= http://pubs.usgs.gov/circ/circ1182/pdf/07Houston.pdf |titolo=HOUSTON-GALVESTON, TEXAS Managing Coastal Subsidence }} (5,89 MB). [[United States Geological Survey]]. Recuperato l'11 gennaio 2007.</ref> Houston possiede quattro grandi paludi che attraversano la città. Buffalo Bayou attraversa il centro e lo [[Houston Ship Channel]]; ha tre affluenti: White Oak Bayou; Brays Bayou, che attraversa lungo il [[Texas Medical Center]];<ref>{{Cita web|url=http://www.asla.org/2009awards/196.html|titolo=2009 Professional Awards|sito=asla.org|accesso=15 settembre 2015}}</ref> e Sims Bayou, che attraversa la parte meridionale di Houston e il centro della città. Il Houston Ship Channel scorre oltre [[Galveston (Texas)|Galveston]] e immette nel [[Golfo del Messico]].<ref name="shipchannel"/>
| |||