Cattedrale di Canterbury: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb
Riga 74:
[[File:Canterbury cathedral plan.jpg|thumb|La pianta del complesso]]
[[File:Canterbury Cathedral Cloisters, Kent, UK - Diliff.jpg|upright=1.6|thumb|destra|Particolare del chiostro della cattedrale]]
La Cattedrale di Canterbury è il primo esempio importante di architettura gotica inglese, che si manifesta per la prima volta nella costruzione del coro e tre ordini, quello della [[navata]], il [[triforio]] e il [[cleristorio]]. La cattedrale ha una pianta a croce latina che, durante le aggiunte è stata stravolta: nel coro absidato sono presenti 5 cappelle radiali, la principale delle quali, quella assiale, è nota come Trinity Chapel e anticipa uno spazio successivo, la corona. Per questo motivo l'architettura di questa cattedrale risulta poco unitaria; piuttosto la chiesa sembra essere costituita da ambienti distinti l'uno dall'altro, diversi anche nello stile. Le caratteristiche gotiche della chiesa sono individuabili nelle volte costolonate ad arco acuto, nei diversi ordini raccordati dai pilastri polistili delle navate e dalla senso di verticalità emanato. Già nella cattedrale di Canterbury è leggibile una tendenza decorativa dello stile gotico, poi realizzatosi nel Decorated Style.
 
== Voci correlate ==