E.T. l'extra-terrestre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 161:
== Colonna sonora ==
{{vedi anche|E.T. l'extra-terrestre (colonna sonora)}}
[[File: John Williams with Boston Pops-1.jpg|thumb|Il compositore John Williams.]]
La [[colonna sonora]] del film è stata composta da [[John Williams (compositore)|John Williams]], collaboratore abituale di Spielberg. Per il musicista scrivere la musica della pellicola fu difficile, in quanto dovette comporre commenti musicali per scene che non poteva vedere, o di cui visionava la [[versione provvisoria]], senza effetti speciali o suoni. Inoltre dovette creare una [[Composizione musicale|composizione]] che rendesse simpatico un essere all'apparenza brutto come E.T.<ref name=what/>
 
Riga 168:
== Accoglienza ==
{{Citazione|Questo non è semplicemente un buon film. È uno di quei film che spazzano via i nostri timori e conquistano il nostro cuore.|[[Roger Ebert]]<ref name="second coming"/>}}
''E.T. l'extra-terrestre'' fu proiettato in anteprima a [[Houston]], per poi essere presentato fuori concorso nel giorno di chiusura del [[Festival di Cannes 1982|35º Festival di Cannes]]<ref name="second coming">{{cita news|autore=[[Roger Ebert]]|titolo=E.T.: La seconda venuta|pubblicazione=Movieline|giorno=09|mese=08|anno=1985|lingua=en|accesso=17 luglio 2008}}</ref> dove venne accolto con [[standing ovation]], e infine distribuito negli [[Stati Uniti d'America]] l'11 giugno [[1982]]. Nel fine settimana di apertura debuttò in prima posizione, guadagnando 11 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]], per poi mantenere la posizione per sei settimane. Rimase tra la prima e la seconda posizione del [[botteghino]] fino a gennaio. Smise di venire proiettato il 3 giugno [[1983]], con un guadagno di 359.197.037 dollari in America, e 664.997.037 globalmente, a fronte di un budget di 10.500.000 dollari<ref name="releases"/><ref name=ciom>{{cita web | titolo = ''E.T. l'extra-terrestre'' - Weekend Box Office |sito= Boxofficemojo.com | url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=weekend&id=et.htm | accesso= 17 luglio 2008|lingua=en}}</ref> Il film fu ridistribuito il 19 luglio [[1985]],<ref name="releases"/> guadagnando 40 milioni di dollari.<ref name="releases">{{cita web | titolo = Date di uscita per ''E.T. l'extra-terrestre'' |sito= Boxofficemojo.com | url = http://www.boxofficemojo.com/movies/?page=releases&id=et.htm | accesso= 17 luglio 2008|lingua=en}}</ref> Nel 2002, quando fu ri-edito, la pellicola guadagnò 14.223.110 dollari durante il primo fine settimana di programmazione e 35.306.015 dollari complessivamente.<ref name=ciom/>
 
I [[critico cinematografico|critici cinematografici]] accolsero molto positivamente ''E.T.'', arrivando a definirlo un classico.
Riga 393:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:E.T. the Extra-Terrestrialinterprogetto|q|etichetta=''E.T. l&#39;extra-terrestre''}}
 
== Collegamenti esterni ==