Quiescenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ldfwiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Ldfwiki (discussione | contributi)
Riga 11:
 
==Funzionamento==
La cellula ha al suo interno vari organelli che sono specializzati in compiti diversi. In particolare i [[mitocondri]] sono specializzati nella produzione di molecole di [[adenosintrifosfato|ATP]], ("caburante") che viene poi consumato dalla cellula per svolgere la sua attività complessiva. I mitocodri producono ATP attraverso il processo di fosforilazione ossidativa che comporta l'uso di ossigeno. L'ossigeno arriva alla cellula attraverso il sistema circolatorio.
 
Quando la presenza di ossigeno nell'ambiente si riduce quasi totalmente, l'organismo non è più in grado di assorbirlo e farlo arrivare alle sue cellule. I mitocondri non possono più svolgere la loro attività. E la cellula resta senza "carburante". Scatta lo stato di quiescenza.