Rolls-Royce Merlin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 53:
 
[[File:0701071210.jpg|thumb|upright=1.3|Un Merlin in mostra al [[Tillamook Air Museum]].]]
I primi Merlin erano considerati piuttosto inaffidabili ma, data la loro importanza, fu fatto qualsiasi sforzo per migliorarli. La ditta introdusse un severo programma di controllo della qualità per risolvere i vari problemi. In pratica si trattava di prendere, scegliendoli a caso, dei motori usciti dalla catena di produzione. Questi motori venivano poi fatti girare senza interruzione alla massima potenza finché non cedevano. Dopodiché venivano smontati e si ricercava la parte che aveva ceduto. Questa veniva poi ridisegnata per renderla più resistente. Dopo due anni di applicazione di questa procedura il Merlin era diventato uno dei motori d'aereo più affidabili al mondo, tanto che poteva essere mantenuto alla massima potenza per tutta la missione di bombardamento, di solito della durata di circa otto ore, senza che si registrassero inconvenienti.
 
Degli altri due motori, il [[Rolls-Royce Peregrine|Peregrine]] e il [[Rolls-Royce Vulture|Vulture]], venne interrotta la produzione nel [[1943]]. Il Peregrine era stato adottato da un solo velivolo il [[Westland Whirlwind]] e sebbene fosse un progetto soddisfacente non venne sviluppato quanto il Merlin, rimanendo sempre un problema per il velivolo. Il Vulture invece venne installato sul [[Hawker Tornado]] e sull'[[Avro Manchester]]. Anche il Vulture manifestò grandi problemi di affidabilità. Con il Merlin, che ormai poteva fornire una potenza intorno ai 1 500 hp (1 118 kW), i due programmi vennero cancellati.
Riga 61:
[[File:Rolls-Royce Merlin - West Yorkshire.jpg|thumb|left|upright=1.3|Un Rolls-Royce Merlin in mostra dinamica nel West Yorkshire]]
Il Merlin era considerato fondamentale per lo sforzo bellico, tanto che i disegni del progetto furono inviati negli USA per evitare che potessero cadere in mani tedesche nel caso che la Gran Bretagna, nel [[1940]], avesse dovuto capitolare.
Nel [[1942]], quando questa minaccia era ormai lontana, venne iniziata la produzione del Merlin negli Stati Uniti da parte della [[Packard]] che lo produsse, su licenza, con la designazione [[Packard V-1650|V-1650]]. All'inizio questo motore veniva montato, in un modello specifico chiamato Merlin 266 con carburatore modificato, solo sugli Spitfire Mk.XVI, versione assimilabile all'Mk.IX tranne appunto che per il fornitore del motore. Si dimostrò però talmente superiore ai suoi pari classe statunitensi, quale per esempio l'[[Allison V-1710]], che venne utilizzato al suo posto sul caccia [[North American P-51 Mustang]], che divenne uno dei migliori velivoli da caccia
del secondo conflitto mondiale. Per quanto detto sopra il Merlin viene annoverato tra i principali fattori che hanno contribuito alla vittoria degli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] nella [[Seconda guerra mondiale]].
 
Riga 129:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Rolls-Royce Merlin}}
 
== Collegamenti esterni ==