HMS Dominion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: lettere e sillabe sovrannumerarie e modifiche minori |
|||
Riga 54:
}}La '''HMS ''Dominion''''' fu una [[Nave da battaglia|corazzata]] [[Classe King Edward VII|classe ''King Edward VII'']] della [[Royal Navy]]. Come tutte le navi della sua classe (tranne la HMS ''King Edward VII'') fu chiamata come un'importante parte dell'[[Impero britannico|Impero Britannico]], nel suo caso il [[Dominion del Canada]]. È stata l'unica unità della Royal Navy a portare il nome ''Dominion''. Nel 1905 entrò in servizio nell'[[Atlantic Fleet]] ma s'incagliò nell'agosto 1906 nel [[golfo di San Lorenzo]]. Le riparazioni durarono quasi un anno e al completamento fu riassegnata alla [[Home Fleet]]. In seguito ad una riorganizzazione della flotta nel 1912, la nave e le sue gemelle formarono il [[3rd Battle Squadron]], che servì nel [[Mar Mediterraneo|Mediterraneo]].
Allo scoppio della [[prima guerra mondiale]] il 3rd Battle Squadron fu assegnato alla [[Grand Fleet]] e la ''Dominion'' condusse operazione come parte della [[Northern Patrol]]. Nel 1916 la squadra fu distaccata al [[comando del Nore]] e sciolta nel marzo 1918. Fu utilizzata come nave madre per gli attachi su [[Zeebrugge]] e [[Ostenda]] e fu posta in disarmo nel maggio 1918, terminando la guerra come [[nave caserma]]. Nel 1919 fu radiata e
== Caratteristiche tecniche ==
La HMS ''Dominion'' fu ordinata durante il programma navale del 1902. Fu impostata presso il cantiere Vickers di Barrow-in-Furness il 23 maggio 1902 e la prima lasta della chiglia fu posata da [[Walter Kerr|Lord Walter Kerr]], [[primo lord del mare]]. Fu varata il 25 agosto 1903 ed iniziò le prove in mare nel maggio 1905. Fu completata nel luglio 1905.
Anche se la ''Dominion'' e le sue sette gemelle della [[Classe King Edward VII|classe ''King Edward VII'']] erano dirette discendenti della [[Classe Majestic (nave da battaglia)|classe ''Majestic'']], furono anche la prima classe ad essere significativamente diverse dalle precedenti, dislocando circa 1000 t in più e montando per la prima volta nella batteria intermedia quattro cannoni da 234 mm oltre ai 152 mm. I cannoni da 234 mm erano a tiro rapido come quelli da 152 mm e il proietto più pesante li rendeva delle armi formidabili per l'epoca del progetto della nave. Fu adottato per la paura che le navi
Come tutte le corazzate britanniche a partire dalle classe ''Majestic'', le ''King Edward'' avevano quattro cannoni da 305 mm in due torrette binate (una a prua e una a poppa). Le prime cinque montarono [[12 in/40 Mk. IX|cannoni da 305 mm Mark IX]]. Il posizionamento dei cannoni da 152 in casematte fu abbandonato su questa classe e questi cannoni furono invece posizionato in una batteria a centro nave protetta da corazzatura da 178 mm. Per il resto la corazzatura delle ''King Edward VII'' fu come quella della [[Classe Formidabile|classe ''London'']] se non per piccole differenze di dettaglio.
|