Shinzō Abe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 105098227 di 62.94.192.193 (discussione) Etichetta: Annulla |
m Bot: stile dei numeri |
||
Riga 203:
Le [[Elezioni parlamentari in Giappone del 2017|elezioni generali del 2017]] si sono svolte il 22 ottobre. Il primo ministro Abe ha definito le elezioni anticipate il 25 settembre, mentre la crisi della [[Corea del Nord]] era prominente nei mezzi di informazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.economist.com/news/asia/21730204-scandals-and-economic-stagnation-seem-do-it-no-harm-why-ldp-keeps-winning-elections-japan|titolo=Why the LDP keeps winning elections in Japan: pragmatism|sito=The Economist|accesso=2017-12-30}}</ref> Gli oppositori politici di Abe affermano che le elezioni anticipate sono state progettate per eludere gli interrogatori in parlamento sui presunti scandali.<ref>{{Cita web|url=http://apjjf.org/2017/20/Repeta.html|titolo=Backstory to Abe’s Snap Election – the Secrets of Moritomo, Kake and the “Missing” Japan SDF Activity Logs {{!}} The Asia-Pacific Journal: Japan Focus|autore=The Asia Pacific Journal|sito=apjjf.org|accesso=2017-12-30}}</ref> Ci si aspettava che Abe mantenesse la maggioranza dei seggi nella Dieta.<ref>{{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/japan-election-exitpolls/japan-pm-abes-ruling-bloc-on-track-for-big-election-win-exit-polls-idUST9N1DU02X|titolo=Japan PM Abe's ruling bloc on track for big election win - exit polls|pubblicazione=Reuters|data=Sun Oct 22 11:09:22 UTC 2017|accesso=2017-12-30}}</ref> La coalizione di governo di Abe ha preso quasi la maggioranza dei voti e due terzi dei seggi. La campagna elettorale dell'ultimo minuto e il voto si sono svolti mentre il [[tifone Lan]], il più grande tifone del 2017, stava creando scompiglio in Giappone.
Nel 2017 suo nome viene collegato allo scandalo inerente la cessione da parte del ministero delle Finanze alla fondazione ultra-conservatrice [[Moritomo Gakuendi]]<ref>La fondazione ultra-conservatrice Moritomo Gakuendi è nota per la gestione di un asilo di Osaka in cui le lezioni e il materiale didattico sono nazionalistici e negano i crimini compiuti dall’antico impero giapponese.</ref> di un terreno
Nel marzo [[2018]], fu rivelato che il ministero delle finanze (con il ministro Tarō Asō alla testa) aveva falsificato i documenti presentati al parlamento in relazione allo scandalo Moritomo Gakuen, per rimuovere 14 passaggi che coinvolgevano Abe. È stato suggerito che lo scandalo potrebbe costare ad Abe il suo seggio come leader del partito liberaldemocratico. Ulteriori accuse sono emerse lo stesso anno in cui Abe aveva dato un trattamento preferenziale al suo amico [[Kotarō Kake]] per aprire un dipartimento di veterinaria nella sua scuola, Kake Gakuen. Abe ha negato le accuse, ma il sostegno alla sua amministrazione è sceso al di sotto del 30% nei sondaggi, il più basso da quando ha preso il potere nel 2012. Chi lo ha invitato a dimettersi includeva l'ex primo ministro [[Jun'ichirō Koizumi|Junichirō Koizumi]].
| |||