Pietro de' Medici: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino parametro deprecato e non più da usare |
|||
Riga 56:
[[File:Pietro de' Medici.jpg|thumb|upright=0.8|left|Pietro de' Medici da bambino. Dipinto della bottega del [[Bronzino]].]]
Nato a [[Firenze]] il 3 giugno [[1554]],
Nel [[1571]] si sposò con la cugina [[Leonora Álvarez de Toledo|Leonora di Toledo]], figlia di don [[García Álvarez de Toledo y Osorio|García di Toledo]], fratello di sua madre. Pietro fu un uomo dal carattere fosco e pieno di ombre. Nessun cronista ci risparmia la sua cattiva fama di persona violenta, viziosa, prepotente e scialacquatrice. Trascurava spesso la moglie per donnacce di malaffare. Per caso la raffinata damigella trovò come confidente [[Bernardo Antinori]], appartenente alla nobile famiglia fiorentina degli [[Antinori]].
|