Perseo di Macedonia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
==Biografia==
Iniziò ben presto l'attività militare al seguito del padre. Scoppiato un grave dissidio con [[Demetrio (figlio di Filippo V)|Demetrio]], suo fratello più giovane, causa l'amicizia che questi aveva con i Romani, Perseo convinse il padre a sopprimere Demetrio come colpevole di tradimento.
Perseo cercò, durante il suo regno, di ricostruire il prestigio della monarchia macedone ai danni di [[Antica Roma|Roma]], tentando di ripristinare l'alleanza con gli [[Achei]], con [[Rodi]] e i [[Seleucidi]], sebbene durante la fase iniziale del suo regno egli chiese di rinnovare l'''amicitia'' che legava la Macedonia a Roma stipulata da suo padre [[Filippo V di Macedonia|Filippo V]]. Dopo aver soggiogato la regione della [[Dolopia]], respinse gli assalti delle tribù di [[traci]] e cercò di rafforzare la propria posizione interna con una oculata politica matrimoniale, sposando la figlia del [[Dinastia seleucide|re di Siria]] [[Seleuco IV|Seleuco IV Filopatore]] e dando in moglie sua sorella a [[Prusia II]] di [[Bitinia]].
|