Eugène-François Vidocq: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
||
Riga 37:
Nel [[1806]] propone i suoi servizi di “indicatore” alla polizia di Parigi.
Nel [[1811]] il prefetto lo incaricò di organizzare un'unità in borghese, la brigata de la Sûreté (Brigata di Sicurezza) con il compito di infiltrarsi nella malavita. Il dipartimento di polizia riconobbe il valore di questi agenti in abiti civili, e nell'ottobre 1812, l’unità sperimentale venne trasformata in un'unità di polizia di sicurezza sotto la Prefettura di polizia. Vidocq ne fu nominato capo. Il 17 dicembre 1813, Napoleone Bonaparte firmò un decreto che rese la Suretè
La Sûreté inizialmente contava
== Le Bureau de renseignements pour le commerce ==
Riga 90:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|