Marc Márquez: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 176.200.162.47 (discussione), riportata alla versione precedente di Francescoluciano93
Etichetta: Rollback
Aggiunte informazioni essenziali che completano la scheda
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
|PostNazionalità = , campione del mondo della [[classe 125]] nel [[Motomondiale 2010|2010]], della [[Moto2]] nel [[Motomondiale 2012|2012]] e della [[MotoGP]] nel [[Motomondiale 2013|2013]], [[Motomondiale 2014|2014]], [[Motomondiale 2016|2016]], [[Motomondiale 2017|2017]] e [[Motomondiale 2018|2018]]
}}
È considerato uno dei piloti di motociclismo più forti e di maggior successo di tutti i tempi, vincendo sette campionati del mondo Grand Prix, cinque dei quali nella classe MotoGP. È soprannominato la "Formica di Cervera" in tutto il mondo e "el tro de Cervera" localmente nella sua città natale, che significa "Tuono di Cervera". È uno dei quattro piloti ad aver vinto titoli mondiali in tre diverse categorie, dopo [[Mike Hailwood]], [[Phil Read]] e [[Valentino Rossi]].
È il fratello maggiore di [[Álex Márquez]], anche lui pilota motociclistico professionista.
 
== Carriera ==