Lago Angitola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P4511 su Wikidata)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 68:
}}
 
Nel [[1975]] l'area del lago è stata riconosciuta come oasi naturalistica e affidata in gestione al [[WWF]] Calabria.<ref name=calabriatours/><ref>[http://www.parks.it/wwf/index.html Le oasi gestite dal WWF su www.parks.it]</ref> Dal [[1985]] è stata definita zona umida di importanza internazionale.
 
L'area del lago, pur non essendo contiguo ad esso, ricade nella perimetrazione del [[Parco naturale regionale delle Serre]].
Riga 84:
file:Svasso maggiore. Lago dell'Angitola.jpg|Uno svasso maggiore
file:Volo di migratori 1 sul lago dell'Angitola.jpg|Volo di migratori sul lago
 
</gallery>
 
Riga 98 ⟶ 97:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Lake Angitola}}
 
== Collegamenti esterni ==