Discussioni template:Colonne: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 95:
Visto il traffico da mobile, è impensabile continuare a tenere questo template - risalente al 2006 - così com'è con layout fisso. Più piccolo è lo schermo, più c'è il rischio che il testo delle colonne si accavalli o torni talmente tante volte a capo da rendere inutilmente difficoltosa la lettura. Ho quindi in programma un aggiornamento alla [[Template:Colonne/Sandbox|versione in sandbox]] con layout flessibile e l'ausilio di un [[Template:Colonne/Sandbox/styles.css|foglio di stile]] apposito. In sintesi, cerchiamo di far comportare il template come il fratello {{tl|Div col}}, ma mantenendo il più possibile (a seconda dello spazio orizzontale) l'output spezzato in colonne nei punti indicati. In mancanza di spazio, le colonne, invece di accavallarsi, sfileranno man mano in verticale come è normale e inevitabile che sia. Se ci sono obiezioni o qualcuno vuole fare test per feedback, resto qualche giorno in attesa--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 18:32, 1 giu 2019 (CEST)
:Come decidiamo lo spazio entro cui le colonne diventano troppo strette? Si possono dare gli stessi default del Div col? Lì il minimo è 30em, o 20em nella versione "strette", personalizzabili dagli utenti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:40, 2 giu 2019 (CEST)
::Mi sono dimenticato di linkare [[Speciale:Permalink/105291163|esempio]] delle colonne responsive in funzione. Se allarghi e restringi la finestra del browser, vedi che al momento si autogestiscono a seconda del testo che contengono, in modo simile al comportamento corrente. Si possono definire un paio di larghezze minime di default come nel div-col--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 00:54, 3 giu 2019 (CEST)
Ritorna alla pagina "Colonne".