Sächsische Staatskapelle Dresden: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sposto {{collegamenti esterni}} in cima alla sezione (cfr. manuale) |
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 e modifiche minori |
||
Riga 3:
L'orchestra è stata affidata ad alcuni dei più grandi [[direttore d'orchestra|direttori d'orchestra]]. Nei suoi primi anni di vita fu diretta anche da [[Heinrich Schütz]] e nel [[XIX secolo]] fu diretta tra gli altri da [[Carl Maria von Weber]] e [[Richard Wagner]]. Nel [[XX secolo]] [[Richard Strauss]] lavorò molto con essa sia in qualità di direttore che in quella di compositore e molte delle sue opere vennero eseguite per la prima volta dalla ''Sächsische Staatskapelle Dresden''. [[Karl Böhm]] e [[Rudolf Kempe]] furono anche loro direttori stabili dell'orchestra.
[[Giuseppe Sinopoli]] era il suo direttore stabile al momento della sua morte nel [[2001]]. Nell'agosto 2002, [[Bernard Haitink]] prese il posto di Sinopoli che mantenne fino al [[2004]] quando diede le dimissioni. Dall'agosto [[2007]], l'incarico di direttore principale dell'orchestra è stato assunto da [[Fabio Luisi]] fino al [[2010]]. Dal [[2012]] [[Christian Thielemann]] è il
==Direttori principali==
Riga 127:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
|