Gomphostemmateae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 50:
[[File:Chelonopsis moschata 4.JPG|upright=0.7|thumb|Infiorescenza<br />''[[Chelonopsis moschata]]'']]
[[File:Chelonopsis yagiharana 1.JPG|upright=0.7|thumb|Il fiore<br />''[[Chelonopsis yagiharana]]'']]
* Il portamento delle [[specie]] di questa [[Tribù (tassonomia)|tribù]] è [[erba]]ceo perenne o [[Arbusto|arbustivo]]. L'indumento è formato da peli semplici o stellati. Alla base di queste piante possono essere presenti dei piccoli germogli separati.<ref name=BotSis>{{cita|Judd|pag. 504 }}</ref><ref name=Stras>{{cita|Strasburger|pag. 850 }}</ref><ref name=Kadereit>{{cita|Kadereit 2004|pag. 215 }}</ref><ref name=TavBotSis>{{cita web|url=http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Lami_fam.html|2=Tavole di Botanica sistematica|3=7 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304200501/http://www.dipbot.unict.it/sistematica/Lami_fam.html|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref name=eFlorasGom>{{cita web|url=http://www.efloras.org/florataxon.aspx?flora_id=2&taxon_id=113841|titolo=eFloras - Flora of China|accesso=13 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.efloras.org/florataxon.aspx?flora_id=2&taxon_id=106624 |titolo=eFloras - Flora of China|accesso=13 novembre 2015}}</ref>
* Le [[foglie]] sono [[Picciolo|picciolate]] con bordi [[Glossario botanico#C|crenati]] o dentati; a volte sono [[Sessilità|sessili]]. La lamina ha delle forme più o meno da [[Glossario botanico#L|lanceolate]] a ovoidi. Lungo il [[caule]] le foglie sono disposte in modo opposto. La superficie [[Glossario botanico#A|adassiale]] delle foglie è [[Glossario botanico#P|pubescente]]/irsuta per peli stellati.
* Le [[infiorescenze]] sono terminali (o ascellari o basali) di tipo [[Glossario botanico#T|tirsoide]] o talvolta [[Glossario botanico#R|racemoso]] e talvolta a verticilli con 2 - 10 fiori. I fiori sono [[Peduncolo (botanica)|peduncolati]] o [[Sessilità|sessili]]. All'interno dell'infiorescenza sono presenti delle [[Brattea|brattee]] da subcircolari a lineari-lanceolate.
|