Tresenta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Galleria d'immagini
m Correggo grafia ufficiale
Riga 28:
 
==Caratteristiche==
La [[via normale]] di salita inizia dal [[Rifugio Vittorio Emanuele II]]. Dal rifugio si sale dapprima sulla morena e poi sul [[Ghiacciaio di MoncorvèMontcorvé]]. Superato il ghiacciaio si sale per il versante nord-ovest di natura detritica.
[[File:Tresenda moncorvé.jpg|thumb|left|upright=0.7|La salita alla Tresenta dal ghiacciaio di MoncorvéMontcorvé]]
Dalla vetta si gode di un'ampia visuale. Da una parte vi è la più alta mole del [[Gran Paradiso]], dall'altra la forma elegante del [[Ciarforon]] poco più alto.