Vittorio Fainelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
m Fix voce non più orfana; elenchi puntati
Riga 1:
{{O|storici|giugno 2019}}
{{Bio
|Nome = Vittorio
Riga 34 ⟶ 33:
 
Al suo nome è stata intitolata una via di Verona, nel quartiere di Borgo Santa Croce. Nel 1976, infine, gli è stata dedicata la scuola secondaria di primo grado del [[Chievo (Verona)|Chievo]], che fa parte dell'IC 6 Chievo - Bassona - Borgo Nuovo (https://www.ic6verona.edu.it/sitoweb/index.php?idpag=1).
 
== Vita privata ==
Si sposò ed ebbe cinque figli: Renzo, Donatello, Renato, Gino e Vittorino. Gli ultimi due morirono prematuramente. Fu legato da amicizia ad alcuni importanti personaggi veronesi suoi contemporanei: [[Angelo Dall'Oca Bianca]] (pittore e benefattore della città), [[Giovanni Calabria|don Giovanni Calabria]] (proclamato santo nel 1999), [[Giuseppe Biadego]], suo predecessore nella direzione della Biblioteca Civica.
Riga 46:
Notizie e documenti sono conservati anche presso l'Accademia degli Agiati di Rovereto (TN): https://www.agiati.it/.
 
Maddalena Battaggia, ''Per una storia della Biblioteca Civica di Verona e dei suoi manoscritti. I principali avvenimenti, i bibliotecari, le collezioni, le donazioni e gli acquisti, il catalogo dei manoscritti medievali (segnature 1-205),'', tesi di laurea, anno accademico 2014/2015, Università di Padova, pp. 55-57 ''(''http://tesi.cab.unipd.it/48986/1/MADDALENA_BATTAGGIA_2015.pdf).
 
I volumi da lui pubblicati sono:
* V. Fainelli, ''Intorno alle origini dei comuni rurali veronesi'', Venezia 1913;
 
V. Fainelli, ''Intorno alle origini dei comuni rurali veronesi'', Venezia 1913;* V. Fainelli, ''Codice Diplomatico Veronese. Dalla caduta dell'impero romano alla fine del periodo carolingio'', 2 voll., Venezia 1940-1963;
* V. Fainelli, ''Storia degli ospedali di Verona dai tempi di San Zeno ai giorni nostri'', Verona 1962.
 
== Collegamenti esterni ==
* https://www.aib.it/aib/editoria/dbbi20/fainelli.htm (qui si può trovare un'ulteriore bibliografia).
* https://biblioteche.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=19855
 
* https://common.agiati.org/page/attachments/04-soci-e-o.pdf (pp. 469-470).
https://biblioteche.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=19855
* https://www.ic6verona.edu.it/sitoweb/index.php?idpag=1 (sito dell'IC 6 Verona)
 
https://common.agiati.org/page/attachments/04-soci-e-o.pdf (pp. 469-470).
 
https://www.ic6verona.edu.it/sitoweb/index.php?idpag=1 (sito dell'IC 6 Verona)
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie}}