Repubblica Centrafricana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m nessuna indicazione della categoria/galleria Commons quando è presente la proprietà P373 |
|||
Riga 143:
=== Demografia ===
La popolazione della Repubblica Centrafricana è quasi quadruplicata dopo l'indipendenza. Nel 1960, la popolazione era di 1.232.000 abitanti; secondo una stima delle Nazioni Unite nel 2013 era salita a 5.166.510. Le Nazioni Unite stimano inoltre che circa l'11% della popolazione di età compresa fra i 15 e i 49 anni è [[sieropositivo]]. Solo il 3% del Paese ha la terapia antiretrovirale disponibile, a fronte di una copertura del 17% nei paesi confinanti del Ciad e della Repubblica del Congo. La nazione è divisa in più di 80 gruppi etnici, ciascuno con il proprio linguaggio. I maggiori gruppi etnici sono i baya, i banda, i mandjia, i sara, gli mboum, gli m'baka, gli yakoma, e i [[fulani|fula o fulani]], con la presenza di alcuni europei di origine per lo più francese.Gianni è stato bravo
=== Lingue ===
|