Gli amanti (Magritte): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Annullata la modifica 105378535 di 217.133.30.138 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 5:
|artista= [[René Magritte]]
|artista2=
|data = [[
|opera = dipinto
|tecnica = [[Pittura a olio|olio]] su [[Pittura su tela|tela]]
|altezza= 54
Riga 14:
}}
'''''Gli amanti''''' (''Les Amants'') è un dipinto di [[
Dell'opera esistono due versioni, entrambe datate 1928. La prima attualmente è conservata presso la [[National Gallery of Australia]]<ref>{{cita web|url= http://nga.gov.au/Home/Default.cfm |titolo=Sito Ufficiale del National Gallery of Australia|accesso= 12 giugno 2012 }}</ref>, mentre la seconda (donata dal collezionista privato Richard S. Zeisler) si trova al [[Museum of Modern Art|MoMA]]<ref>{{cita web | url=http://www.moma.org/ | titolo= Sito Ufficiale del MoMA | accesso= 12 giugno 2012}}</ref> di [[New York]].
==Storia==
Quella del [[Museum of Modern Art|MoMA]] di New York è la versione più famosa di un tema, quello degli amanti, che ricorre spesso nella pittura di
Secondo molte interpretazioni il filo conduttore di queste opere sarebbe da rintracciare nel suicidio della madre del pittore avvenuto nel 1912, quando l'artista aveva solo 14 anni. La donna si gettò nel fiume [[Sambre]] con una camicia da notte avvolta sulla testa. Secondo altre interpretazioni, invece, il volto coperto viene associato all'ossessione che il pittore aveva di coprire i volti anche nella vita reale.
|