Utente:PassogizzaH19/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 82:
Pur sottolineando che “l’unità spirituale degli italiani” presentava una sua “base biologica”, Cipriani ritenne che la razza-nazione scaturisse da un “miscuglio” di tipi umani differenti e che al suo interno le élite rappresentassero l’espressione “dell’elemento etnico meglio dotato”, identificato in particolare nel nordico biondo <ref>{{Cita libro|titolo=F. Cassata op. cit.|p=205}}</ref>.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro
| autore1=Alciati G.
| autore2=Capitanio M.
| autore3=Tommaseo Ponzetta M.
| titolo=Università di Padova - i musei, le collezioni scientifiche e le sezioni antiche delle biblioteche
| curatore=Gregolin Dosson C.
| anno=1996
| editore=Grafiche Zoppelli
| città=Treviso
| capitolo=Il Museo di Antropologia ed Etnografia
| pp=89-99
}}
* {{cita libro
| autore=Cassata F.
| titolo="La difesa della razza". Politica, ideologia e immagine del razzismo fascista
| anno=2008
| editore=Einaudi
| città=Torino
}}
* {{cita libro
| autore1=Chiarelli B.
| autore2=Chiarelli C.
| autore3=Chiozzi P.
| titolo=Etnie. La scuola antropologica fiorentina e la fotografia fra Otto e Novecento
| anno=1996
| editore=Alinari
| città=Firenze
}}
* {{cita libro
| autore=Chiozzi P.
| titolo=La menzogna della razza. Documenti e immagini del razzismo e dell'antisemitismo fascista
| curatore=Centro Furio Jesi
| capitolo=Autoritratto del razzismo: le fotografie antropologiche di Lidio Cipriani
| pp=91-94
| anno=1994
| editore=Grafis
| città=Bologna
}}
* {{cita libro
| autore=Cipriani L.
| titolo=In Africa dal Capo al Cairo
| anno=1932
| editore=Bemporad
| città=Firenze
}}
* {{cita libro
| autore=Cipriani L.
| titolo=Un assurdo etnico: l'Impero etiopico
| anno=1936
| editore=Bemporad
| città=Firenze
}}
* {{cita libro
| autore=Cipriani L.
| titolo=Razze africane e civiltà dell'Europa
| anno=1938
| editore=Reale Accademia d'Italia
| città=Roma
}}
* {{cita libro
| autore=Labanca N.
| titolo=L'Africa in vetrina. Storie di musei e di esposizioni coloniali in Italia
| anno=1992
| editore=Pagus edizioni
| città=Paese (TV)
}}
* {{cita libro
| autore=Maiocchi R.
| titolo=Scienza italiana e razzismo fascista
| anno=1999
| editore=La Nuova Italia
| città=Firenze
}}
* {{cita libro
| autore=Moggi-Cecchi J.
| titolo=La vita e l'opera scientifica di Lidio Cipriani
| anno=1990
| collana=AFT. Rivista di Storia e Fotografia
| volume=11
| pp=11-18
| url=http://rivista.aft.it/aftriv/controller.jsp?action=rivista_browse&rivista_id=3&rivista_pagina=11#pag_11
}}
* {{cita libro
| autore=Moggi-Cecchi J.
| titolo=Il Museo di Storia Naturale dell'Università degli studi di Firenze
| anno=2014
| editore=University Press
| città=Firenze
}}
* {{cita libro
| autore=Puccini S.
| titolo=Elio Modigliani. Esplorare, osservare, raccogliere nell'esperienza di un etnografo dell'Ottocento
| anno=1988
| collana=La Ricerca Folklorica
| volume=18
| pp=25-40
}}
*{{cita libro
| autore1=Scaggion C.
| autore2=Carrara N.
| anno=2015
| titolo=La collezione dei calchi facciali "Lidio Cipriani" del Museo di Antropologia dell'Università di Padova: dal restauro alla valorizzazione
| collana=Museologia scientifica
| volume=9
| pp=77-82
| url=http://www.anms.it/upload/rivistefiles/5e094643238b716303ba45936e3bd444.pdf
}}
* {{cita libro
| autore=Tacchetto E.
| titolo=Imago Animi, volti dal passato
| anno=2018
| editore=Comune di Cles
| città=Cles
| ISBN=978-88-9776055-9
| curatore1=Luca Bezzi
| curatore2=Nicola Carrara
| curatore3=Marcello Nebl
| capitolo=Lidio Cipriani: l'antropologo al servizio del Fascismo
| pp=25-27
}}
* {{cita libro
| autore1=Volpone A.
| autore2=Destro Bisol G.
| anno=2011
| titolo=Se vi son donne di genio. Appunti di viaggio nell'Antropologia dall'Unità d'Italia a oggi.
| città=Roma
| editore=Casa Editrice Università La Sapienza
}}
==Sitografia==
== Collegamenti esterni ==
|