Datu Patinggi Ali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creo pagina : le FONTI saranno messe a breve penso entro domani
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Modifiche e collegamenti
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
'''Datu Patinggi Ali''' ([[Sumatra]] ? - 1844, [[Sarawak]]) è stato un [[principe]] di Sumatra, capo delle popolazioni malesi in Sarawak che (per breve tempo) rovesciò il [[sultano]] [[Omar Ali Saifuddin II|Saifuddin II]]. È famoso per aver comandato una vasta ribellione al governo dei [[Brunei]] durante il regno dei [[Raja]] [[Indera Mahkota]] e [[Pengiran Muda Hashim|Muda Hashim]].
 
Sconfitto nel 1841, accettò di unirsi al nuovo Raja [[James Brooke]] come guerriero e lo servì fino alla morte. È tuttora considerato il primo eroe nazionale di Sarawak.
 
'''Biografia'''
 
Datu Patinggi Ali era nipote di re Datu Undi, noto anche come Raja Jarom, della nobile casata dei Minangkabau. Era questa la famiglia regnante di Sumatra, la più importante regione del sultanato di Aceh.
Riga 20:
 
Patinggi servì Sarawak da guerriero per tre anni, in particolare comandò per conto di Raja Brooke una spedizione sul fiume Batang Lupar, incontrando però l’opposizione dei popoli locali. In un agguato, perse la vita insieme a ventinove seguaci dopo aver conquistato sette navi nemiche. La zona fu poi assoggettata da un nuovo contingente ma solo nel 1847, poiché nel frattempo Brooke era impegnato a restaurare la posizione del suo alleato Raja Muda Hashim in Brunei (poi assassinato nel 1846).
 
Suo figlio, Datu Patinggi Abdul Gapur, gli succedette come capo dei Malesi di Sarawak. A lui si ispirerà Syarif Masahor, capo degli Hadhrami di nobile discendenza, che in contemporanea con Rentrap condurrà una ribellione, questa volta contro Brooke, nel 1852. Il colpo di stato tuttavia fallirà.
 
Patinggi è tuttora considerato il primo eroe nazionale della storia di Sarawak.