Wikipedia:Pagine da cancellare/La Sinistra (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
:::La risposta che ti devi dare è diversa: se un partito non ottiene seggi (se la discriminante sono i seggi) <u>non è ancora</u> considerato rilevante (ergo:enciclopedico). Sfumatura non irrilevante. Nella def. di partito si dice : ''L'attività del partito politico è volta ad operare per l'interesse nazionale, si esplica nello spazio della vita pubblica''. Ergo congressi, partecipazione, proposte etc. In un periodo storico in cui quelle che un tempo erano correnti interne ora si staccano creando pseudo-partiti a se stanti o vengono ri-assorbiti nello spazio di una legislatura, parlare di recentismo è piu che opportuno--[[Speciale:Contributi/78.14.183.26|78.14.183.26]] ([[User talk:78.14.183.26|msg]]) 16:22, 2 giu 2019 (CEST) (Windino sloggato)
::::@Wololoo: come non è recentismo? Su un'enciclopedia la storicità conta, poi ci sono ovviamente cose, fatti e persone (che hanno fatto qualcosa) recenti enciclopedici: se uno fa una strage di 100 persone forse lo è anche il giorno dopo, ma in quel caso sarà sicuramente ricordato per diverso tempo, mentre se uno commette un solo omicidio è solo un caso di cronaca come tanti, presto dimenticato, ossia non supererebbe il primo test di [[Wikipedia:Recentismo]]. Il caso di una lista che ottiene risultati così bassi rientra nel secondo caso, di gran lunga, poi se si farà almeno una storia vedremo, magari tra qualche anno. Piuttosto vedo debole l'apertura della consensuale, i partiti enciclopedici hanno una loro voce ma non trasmettono enciclopedicità a questa lista.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:27, 2 giu 2019 (CEST)
:::::[[Utente:Kirk39|Kirk39]]: Pur essendo consapevole che i Criteri di enciclopedicità/Partiti politici sono una bozza ed ora sono anche proposti per la cancellazione, se questi fossero validi la lista sarebbe automaticamente enciclopedica (come sono state considerate enciclopediche liste che hanno partecipato ad elezioni europee precedenti ed hanno addirittura ottenuto risultati elettorali anche inferiori). Non vedo dove sia il "recentismo", questa è stata una lista affiliata al Partito della Sinistra Europea creata appositamente per queste elezioni europee (che si sono già svolte) ed ha ottenuto l'1,7% dei voti, un risultato modesto ma non irrilevante, certamente non solo un fatto di cronaca, soltanto qui nella wikipedia italiana vengono ciclicamente proposte cancellazioni di partiti/liste che ottengono più dell'1% dei voti (che a mio avviso è sufficiente per ritenere un partito abbastanza conosciuto e quindi per escludere che si tratti di una mera pagina "autopromozionale"), anche se almeno finora queste proposte di cancellazione sono sempre state respinte.--[[Utente:Wololoo|Wololoo]] ([[Discussioni utente:Wololoo|msg]]) 19:06, 3 giu 2019 (CEST)
*{{cancellare}} partito recente con risultati irrilevanti [[Utente:Moxmarco|<span style="color:green">'''Moxmarco'''</span>]] <small>([[Discussioni utente:Moxmarco|scrivimi]])</small> 19:44, 2 giu 2019 (CEST)
* {{cancellare}} lista elettorale creata da un paio di mesi che ha partecipato a una unica tornata elettorale. Allo stato non enciclopedico. In futuro forse. Dato che mi hanno fatto sparire la sfera di cristallo non sono in grado di capire se si tratta di una presenza effimera o meno. Nel frattempo la voce non è enciclopedicamente rilevante. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 19:58, 2 giu 2019 (CEST)
|