Lock-in amplifier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bibliografia: fix parametri autori
m Principio di base: spazi per formule
Riga 10:
Per un segnale di riferimento sinusoidale e una forma d'onda d'ingresso <math>U_\mathrm{in}(t)</math>, il segnale d'uscita DC <math>U_\mathrm{out}(t)</math> per un lock-in amplifier [[analogico]] può essere calcolato come:
:<math>U_{\mathrm{out}}(t)= \frac{1}{T} \int_{t-T}^t {\sin\big(2\pi f_{\rm ref}\,s + \phi\big)\, U_{\mathrm{in}}(s)}\;\mathrm{d}s</math>
 
dove <math>\phi</math> è un termine di fase che può essere settato sullo strumento (di default è zero). Si osservi che l'ultima formula può essere scritta come una [[convoluzione]], usando la funzione
 
:<math>F(t)=\frac{1}{T}\,\mathrm{rect}\left(\frac{t}{T}-\frac{1}{2}\right)</math>.
 
Si ha quindi